Vigili del Fuoco, in manovra finalmente i fondi per l’equiparazione alle altre forze dell’ordine

Lo scorso 15 novembre, nel giorno dello sciopero, non ho avuto paura di incontrare i Vigili del Fuoco in piazza Montecitorio.

Sapevo di dover affrontare delusione e rabbia, ma ero sicuro del nostro impegno massimo per mantenere una promessa disattesa per decenni: l’equiparazione dei Vigili del Fuoco alle altre Forze dell’Ordine con risorse significative.

Oggi grazie alla testarda determinazione del MoVimento 5 Stelle e a un governo unito, raggiungiamo quest’obiettivo: la legge di bilancio stanzierà 65 milioni di euro che saliranno nel triennio successivo fino a 165 milioni.

Da presidente della commissione Affari Costituzionali della Camera ringrazio il governo per aver dato seguito alla risoluzione approvata all’unanimità in commissione.

I fatti parlano chiaro: con la Lega al Viminale questi fondi non sono stati trovati. A loro lasciamo gli attacchi quotidiani, magari siglati con la firma da ex sottosegretari.

A noi oggi la soddisfazione di aver fatto il nostro dovere. Perché non possiamo ricordarci dei Vigili del Fuoco solo quando succedono le tragedie.

L'immagine può contenere: 7 persone, persone sul palco e folla



Di Giuseppe Brescia | Deputato del Movimento Cinque Stelle, Presidente della Commissione Affari Costituzionali:

FONTE : Giuseppe Brescia | Deputato del Movimento Cinque Stelle, Presidente della Commissione Affari Costituzionali