Di Pasquale AndrianiMoVimento 5 Stelle PordenoneOggi il grafico dei contagi evidenzia che Pordenone è la prima provincia in Italia per incidenza di nuovi casi negli ultimi 7 giorni per 100…
Continua a leggere
SI ATTIVI SUBITO UNA UNITÀ DI CRISI PER UN NUOVO PIANO COVID
Di Tommaso Merlo (Categoria: Attivisti): Una crisi al buio con centinaia di morti al giorno e la terza ondata alle porte. Uno dei punti più bassi della storia della nostra…
Continua a leggere
Una crisi agghiacciante
I deputati 5 stelle si esprimono pure sull’accordo spalma disavanzo: “Il presidente della Regione, ora che Roma ha salvato la Sicilia dal default, elogia i rapporti corretti col governo nazionale,…
Continua a leggere
M5S all’Ars: “Zona rossa fallimento di Musumeci e Razza, se siamo i peggiori d’Italia lo si deve solo a loro”
“Zona Rossa? Sì, ma solo per i Comuni ad altissimo rischio, Musumeci non scarichi le sue responsabilità su Roma e preveda la massima restrizione solo per i centri dove l’avanzata…
Continua a leggere
Covid, M5S all’Ars: “Insensata una zona rossa per tutta la Sicilia. Musumeci non scarichi le responsabilità su Roma e preveda la massima restrizione solo per i Comuni ad altissimo rischio”
Mentre il Paese attraversa uno dei momenti più bui della sua storia, ieri Matteo Renzi ha scelto di ritirare i suoi ministri aprendo l’ennesima crisi di governo. Il mondo ci…
Continua a leggere
Il gesto irresponsabile di Renzi divide definitivamente le nostre strade
Prosegue a Cormano l’iniziativa “Prendiamoci cura di chi si prende cura” promossa insieme alla Croce Rossa. L’idea è quella di offrire gratuitamente un piccolo aiuto, a quelle persone il cui…
Continua a leggere
Test antigenici gratuiti per le maestre di Cormano: offriamo la possibilità di un piccolo aiuto, a chi ogni giorno si prende cura dei nostri figli
Intervento su pregiudiziali Decreto Natale Gentile Presidente,Gentili Colleghi, all’esame odierno dell’Assemblea vi sono le questioni pregiudiziali, sollevate dalle opposizioni, al disegno di legge di conversione del decreto 18 dicembre 2020,…
Continua a leggere
Intervento odierno alla Camera: Dalila Nesci
In quest’ultimo anno il nostro Paese ha raggiunto risultati che ritengo meritino di essere menzionati. Erano soltanto 70 i Comuni italiani raggiunti dalla banda ultra larga nel 2019. Oggi, dopo…
Continua a leggere
Da 70 a più di 1.110 Comuni con banda ultralarga in un anno
Recovery Plan, Man Working on Holographic Interface, Visual Screen
Conte ha inviato alle Camere le linee guida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), così è stato chiamato il Recovery plan italiano. Oramai non c’è più tempo per…
Continua a leggere
Caricamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in corso. Oggi il voto in Parlamento
CondividiTweetPresentata Mozione per chiedere la presa in carico post-guarigione da COVID-19 e l’attivazione dei percorsi di follow-up con l’esenzione del ticket. Roma, 11 gennaio – Un’attenzione particolare va prestata, anche…
Continua a leggere
Coronavirus – De Vito/Marcelli: Il SSR segua post-guarigione pazienti Covid-19
Di Il Blog di Beppe Grillo: di Beppe Grillo – Settimana numero 144, appuntamento settimanale con La Settimana del Blog, per rivedere insieme i temi che hanno suscitato più dibattito.…
Continua a leggere
La Settimana del Blog #144
Di Il Blog di Beppe Grillo: di Saverio Pipitone – Con ripetuti «zik zik zik», stridono i neonati di pipistrello. Di solito sono unica prole e diventano adulti in una…
Continua a leggere
Lo strambo pipistrello
Di Tommaso Merlo (Categoria: Attivisti): Eccolo il sovranismo. Ecco cosa rischiamo. Frange di fanatici che riescono ad arrivare al cuore della democrazia e sfregiarla. L’irruzione del parlamento statunitense è il…
Continua a leggere
La minaccia sovranista
Di Il Blog di Beppe Grillo: di Kelley Christensen (Michigan Technological University) – La pandemia ha cambiato molti aspetti della nostra vita. Non da ultimo il modo in cui decidiamo…
Continua a leggere
Un cambiamento epocale nel consumismo post-pandemico
Le immagini che arrivano da Washington sono a dir poco scioccanti. I sostenitori di Donald Trump hanno sfondato le barricate della polizia e sono riusciti a entrare al Congresso, dove…
Continua a leggere
Giornalisti datevi una regolata. Quando capirete che le fake news non sono un gioco?
Di Il Blog di Beppe Grillo: di Alessandro Di Battista – Il 5 febbraio del 2003 l’allora Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America Colin Powell mostrò al Consiglio di…
Continua a leggere
Assange e l’omertà dei difensori delle verità comode
Il virus ha stravolto la socialità, ha cambiato la quotidianità, ma non è riuscito a frenare la nostra voglia di raccontarvi il Molise che viviamo e il Molise che vogliamo.…
Continua a leggere
Si chiude l’anno più buio. Ora guardiamo al 2021, insieme
Il 2020 rimarrà nella storia del genere umano, sarà per sempre ricordato come l’anno della pandemia da Covid-19. Abbiamo dovuto imparare il significato reale di termini come lockdown, quarantena, isolamento,…
Continua a leggere
IL 2021 SIA L’ANNO DELLA PERSEVERANZA CHE CI PORTI FUORI DAL TUNNEL DELLA CRISI PANDEMICA.
Di Sandro Varnier – M5S PN Mi vergogno un po di essere un non esperto di virologia, forse l’unico, di fronte ad una massa di milioni di virologi affermati in…
Continua a leggere
Varnier M5S: Mi vergogno un po di essere un non esperto di virologia
Abbiamo un’occasione irripetibile per riformare e modernizzare il Paese e, di conseguenza, la nostra regione. Grazie alle linee di indirizzo della programmazione europea del settennato 2021-2027, c’è davvero la possibilità…
Continua a leggere
FONDI UE E BILANCIO REGIONALE: LE MIE PROPOSTE APPROVATE
Stiamo per uscire da un anno che ci ha messo e ci sta mettendo a dura prova, come individui e come comunità. Il 2020 è ormai già entrato nella Storia…
Continua a leggere
L’ITALIA CHE VERRA’, BUONI PROPOSITI PER IL 2021
Tampone rapido per la ricerca dell’antigene del virus SARS-CoV-2gratuito ai volontari delle Associazioni Cormanesi. Il Donare evidenzia la libertà di poter disporre di sé stessi e delle proprie risorse per…
Continua a leggere
Prendiamoci cura di chi si cura di noi
Il 5 febbraio del 2019 ha favorito un incontro tra un gruppo di marittimi, incluso lo scrivente, ed una commissione interministeriale da lei presieduta, per la valutazione di un documento…
Continua a leggere
Il mio impegno per i lavoratori marittimi, la mia intervista per Mediterraneaonline.
Economia e salute sono conciliabili? Io credo che questo sia il momento del rigore perché non possiamo permetterci di peggiorare le cose dopo averle migliorate. Regione gialla non significa tana libera…
Continua a leggere
Legge di bilancio e Fondi europei, una svolta per l’Italia. Ne parlo in questa intervista