Ampliamento Consorzio di Venafro: rischi ambientali e finanziari
L’ampliamento del Consorzio di bonifica di Venafro porta con sé una serie di rischi, ambientali e finanziari. Per questo riteniamo
Leggi tuttoL’ampliamento del Consorzio di bonifica di Venafro porta con sé una serie di rischi, ambientali e finanziari. Per questo riteniamo
Leggi tuttoCi lasciamo alle spalle un anno complesso e ci avviamo a percorrere un 2023 che, siamo certi, sarà ricco di
Leggi tuttoIl Pos licenziato dal presidente-commissario Toma non è un vero Piano operativo, bensì una fotografia della drammatica situazione attuale. Nulla
Leggi tuttoSe il centrodestra si affida ai paracadutati da Roma che non conoscono il territorio e illudono con promesse irrealizzabili i
Leggi tuttoSenza fine il degrado e le inefficienze con cui il centrodestra in Molise continua a gestire la sanità. L’ultima notizia
Leggi tuttoLa drammatica combinazione tra condizioni climatiche e aumento dei prezzi rischia di dare il colpo di grazia al settore agricolo,
Leggi tuttoContratti milionari affidati senza gara d’appalto per circa trent’anni e sperpero di denaro pubblico. Continua il nostro viaggio negli ospedali
Leggi tuttoLa maggioranza ha ripreso la nostra proposta e destinato nel Bilancio di previsione pluriennale 150.000 euro per il Parco dell’olivo
Leggi tuttoL’Autorità nazionale anticorruzione boccia l’operato di Giunta regionale, Asrem e Centrale unica di committenza in merito ai contratti di affidamento
Leggi tuttoChe il Piano regionale integrato per la qualità dell’aria del Molise fosse il solito, inutile, documento programmatorio privo di ogni
Leggi tuttoI nostri portavoce in Consiglio regionale e il portavoce alla Camera, Antonio Federico, hanno partecipato con estrema attenzione all’incontro organizzato
Leggi tuttoGli sforamenti da polveri sottili nella Piana di Venafro, nel solo 2021, sono stati circa 40. Un dato allarmante, che
Leggi tutto