Il bando per le 2.800 figure tecniche che saranno assunte nelle pubbliche amministrazioni del Sud è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Inizia un processo di rigenerazione della Pubblica Amministrazione nel Mezzogiorno, garantendo assunzioni e formazione delle professionalità necessarie alla gestione dei fondi strutturali del nuovo ciclo di Programmazione 2021-2027 e ... Continua a leggere...
Leggi l'articolo »M5S all’Ars: “Da maggio rifiuti spediti fuori dalla Sicilia e apertura agli inceneritori: la prova del fallimento del piano Musumeci”
Il primo maggio chiuderà i battenti la discarica di Lentini e 150 Comuni siciliani saranno costretti a smaltire i rifiuti spedendoli oltre lo Stretto. Alla faccia del piano dei rifiuti e dei buoni propositi di Musumeci”. Lo affermano il capogruppo del M5S Giovanni Di Caro e i componenti della commissione Ambiente ... Continua a leggere...
Leggi l'articolo »2800 figure tecniche nella Pubblica Amministrazione al Sud: qui il bando
Il bando per le 2800 figure tecniche che saranno assunte nelle pubbliche amministrazioni del Sud è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Potete consultarlo QUI A beneficiare delle assunzioni, sbloccate dal Governo Conte nell’ultima legge di bilancio 2021, saranno le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia che potranno ... Continua a leggere...
Leggi l'articolo »126 milioni per 2800 assunzioni al sud
Ci alziamo credendo in noi, migliorando le nostre capacità, la nostra professionalità. Investiamo in 2800 professionisti nella pubblica amministrazione al SUD per produrre lavoro tra imprese e privati. Oggi, lo stesso superbonus, come una Ferrari pronta a correre per produrre lavoro ed economia, viene rallentata ai box dei comuni che ... Continua a leggere...
Leggi l'articolo »2800 ASSUNZIONI AL SUD GRAZIE AL GOVERNO CONTE. Scarica il bando
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per 2800 figure tecniche da inserire nelle pubbliche amministrazioni del Sud. Con l’ultima legge di bilancio del Governo Conte abbiamo stanziato 126 milioni all’anno fino al 2023 per questa selezione perché crediamo fermamente che tutto debba necessariamente ripartire dalle regioni del Mezzogiorno. I DETTAGLI: ... Continua a leggere...
Leggi l'articolo »2800 ASSUNZIONI AL SUD NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per le 2800 figure tecniche da inserire nelle pubbliche amministrazioni del Sud con contratto a tempo determinato per un massimo di 36 mesi. Le domande saranno accolte entro 21 aprile 2021. Le regioni interessate al bando sono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna ... Continua a leggere...
Leggi l'articolo »Così stiamo cambiando il volto dell’isola all’insegna della sostenibilità
Le storie guerriere sono storie che ci insegnano come sia possibile, con forza e tenacia, cambiare realmente le cose. Storie che possono essere di ispirazione ed esempio. In questa rubrica vogliamo raccontarvi le battaglie e le migliori iniziative portate avanti sul territorio dai portavoce, dagli attivisti e dai sindaci del ... Continua a leggere...
Leggi l'articolo »“Rendere accessibili a tutti i dati pubblici”, accolto dal Governo Musumeci odg 5stelle. Schillaci: “Sarebbe un’arma fenomenale contro la pandemia”
Investire sugli ‘open data’ per consentire a tutti di accedere a informazioni poco chiare, irraggiungibili o nascoste nei meandri dei siti della pubblica amministrazione. É questo, in sintesi, il cuore di un ordine del giorno del M5S, accolto ieri dal governo regionale in coda alla seduta d’aula sulla legge finanziaria. “Attualmente ... Continua a leggere...
Leggi l'articolo »“Rendere accessibili a tutti i dati pubblici”, accolto dal Governo Musumeci odg 5stelle. Schillaci: “Sarebbe un’arma fenomenale contro la pandemia”
Investire sugli ‘open data’ per consentire a tutti di accedere a informazioni poco chiare, irraggiungibili o nascoste nei meandri dei siti della pubblica amministrazione. É questo, in sintesi, il cuore di un ordine del giorno del M5S, accolto ieri dal governo regionale in coda alla seduta d’aula sulla legge finanziaria. “Attualmente ... Continua a leggere...
Leggi l'articolo »