“Solita speculazione della consigliera Mara Piccin, che non perde occasione per sollecitare l’uccisione di animali”. Lo afferma Ilaria Dal Zovo, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, dopo l’episodio…
Continua a leggere
Cinghiali, sicurezza in autostrada non si persegue sparando
Le storie guerriere sono storie che ci insegnano come sia possibile, con forza e tenacia, cambiare realmente le cose. Storie che possono essere di ispirazione ed esempio. In questa rubrica…
Continua a leggere
Acqua bene comune: la nostra battaglia per portare l’acqua agli alcamesi
“La decisione del Tar contro il rinvio della riapertura delle scuole superiori, voluto dal presidente Fedriga, conferma quanto dicevamo all’indomani di quell’ordinanza: non ci sono evidenze scientifiche sul ruolo delle…
Continua a leggere
Scuola, per rispondere al Tar Giunta smentisce sé stessa
Risorse per un totale di 5,3 milioni di euro assegnate dal Ministero dell’Ambiente alla Regione per interventi finalizzati alla riduzione del rischio idrogeologico. Lo prevede il Piano stralcio per il…
Continua a leggere
5,3 milioni dal Governo per rischio idrogeologico
“Non è il momento di dispute, ricorsi e impugnazioni per spartirsi il territorio e decidere se avere una o due Comunità di Montagna. Chiediamo ai sindaci dell’Alto Pordenonese di mettere…
Continua a leggere
Derivazioni idroelettriche, stop divisioni in montagna pordenonese
Il Parco del Matese è una imperdibile occasione di sviluppo per l’area matesina e del Tammaro. Ad oggi, tuttavia, siamo ancora a parlare di perimetrazione visto che la Regione ne…
Continua a leggere
Parco del Matese: basta perdite di tempo, Toma dica a che punto è l’iter
“Grande soddisfazione per la non impugnazione del Governo” viene espressa dal Gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle, riferendosi alla legge regionale che disciplina le concessioni di grandi derivazioni d’acqua a…
Continua a leggere
Soddisfazione per mancata impugnazione legge derivazioni idroelettriche
“Siamo preoccupati per il blocco dell’attività ordinaria e l’allungamento dei tempi delle liste d’attesa denunciati da sindacati e associazioni”. Lo affermano i consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, rimarcando come,…
Continua a leggere
Piano straordinario per recuperare liste d’attesa
Nella giornata di domenica, a seguito delle intense precipitazioni, si è distaccato il rivestimento di un muro di sostegno all’imbocco Nord della galleria Orsara sulla SS 90 delle Puglie. A…
Continua a leggere
La SS90 simbolo della necessità di intervenire contro il dissesto idrogeologico
La più grave lacuna della sanità molisana è e resta la carenza di personale. Lo abbiamo segnalato in tempi non sospetti, ben prima dell’emergenza sanitaria, portando in Consiglio regionale diversi…
Continua a leggere
Assunzioni in sanità, passa la mozione condivisa. Asrem acceleri i concorsi
di Maria Cristina Morbello, portavoce del MoVimento 5 Stelle al Comune di Perugia Dall’inizio della pandemia è stato subito evidente che l’emergenza sanitaria si sarebbe presto trasformata anche in emergenza…
Continua a leggere
A Perugia il MoVimento impegna il Comune a supportare l’economia locale
L’art. 954 della Legge di Bilancio entrata in vigore apre nuove prospettive per tutti quei comuni della provincia di Salerno ancora alle prese con l’annoso problema della ricostruzione post sisma…
Continua a leggere
Ricostruzione post sisma 1980: 35,5 milioni per i Comuni della Provincia di Salerno
La pandemia ha spazzato via la candida illusione ottimistica di vivere nel migliore dei mondi possibili, travolgendo come uno tsunami l’intera società. L’ultimo rapporto sulla povertà della Caritas è chiaro.…
Continua a leggere
Terzo settore, il Molise si adegui alla norma di riforma
Recovery&Lavoro: facciamo il punto Mentre c’e’ chi si adopera per disfare, vedi Renzi, il Movimento 5 Stelle continua a lavorare nell’esclusivo interesse dei lavoratori, delle imprese e delle famiglie, ma…
Continua a leggere
RECOVERY&LAVORO: FACCIAMO IL PUNTO
Sto lavorando alle misure da inserire nel nuovo decreto Ristori. Il Paese non può e non deve fermarsi. Abbandonare il tavolo, in questo momento, è una grave mancanza di responsabilità…
Continua a leggere
Il Paese non può e non deve fermarsi.
Mentre il Paese attraversa uno dei momenti più bui della sua storia, ieri Matteo Renzi ha scelto di ritirare i suoi ministri aprendo l’ennesima crisi di governo. Il mondo ci…
Continua a leggere
Il gesto irresponsabile di Renzi divide definitivamente le nostre strade
“La mancanza del bilancio regionale di previsione finanziaria triennale e dei criteri di finanziamento degli enti del Servizio sanitario regionale è inaccettabile, in quanto di fatto blocca l’adozione delle Linee…
Continua a leggere
Sanità, inaccettabile mancanza di programmazione finanziaria
“Ora non ci sono più scuse: bisogna mettere mano alla normativa sui contributi regionali per l’acquisto di carburanti per contrastare davvero il ‘turismo del pieno’ verso i Paesi confinanti”. Lo…
Continua a leggere
Sconti carburanti, intervenire per renderli più efficaci
Complice il periodo d’emergenza sanitaria, è passato in sordina il rinnovo del Consiglio d’amministrazione del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno (Cosib). Rinnovo che, incrociando regolamenti, leggi…
Continua a leggere
Cosib, le motivazioni del nostro esposto ad Anac e Procura
L’art. 954 della Legge di Bilancio entrata in vigore apre nuove prospettive per tutti quei comuni della provincia di Napoli ancora alle prese con l’annoso problema della ricostruzione post sisma…
Continua a leggere
Ricostruzione post sisma 1980: 44 milioni per i Comuni della Provincia di Napoli
Un disegno di legge importante nelle sue finalità che presenta alcuni elementi di criticità che andrebbero corretti nel corso dell’iter autorizzativo. Questa la posizione dei consiglieri regionali del MoVimento 5…
Continua a leggere
Criticità in ddl SviluppoImpresa
“Ci auguriamo che questa volta il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, non guardi al possibile rafforzamento delle restrizioni in Friuli Venezia Giulia come un intervento punitivo, ma come una decisione…
Continua a leggere
Situazione difficile, serve atteggiamento responsabile
CondividiTweetMaggioranza, presente solo con un consigliere, rischia di far mancare numero legale Roma, 12 gennaio – “Un grande risultato oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente con l’approvazione del Piano d’Assetto…
Continua a leggere
Lazio, Novelli: “Ok a Piano d’assetto Riserva naturale di Acquafredda grazie a opposizioni”
M5S, diretta web. Lavori utili al via, scopriamo insieme quali sono e chi sta per iniziare a Massa. 13 gennaio 2021 tags: lavori utili, reddito di cittadinanza by massa5stelle “È proprio…
Continua a leggere
M5S, diretta web. Lavori utili al via, scopriamo insieme quali sono e chi sta per iniziare a Massa.