Uno dei fattori che frenano lo sviluppo della nostra regione è senza dubbio l’isolamento infrastrutturale. Lo ripetiamo da anni: il Molise è spaccato in due, tra la costa collegata con…
Continua a leggere
Ferrovie, mozione approvata. È ora di collegare il Molise all’Alta Velocità
Il Parco del Matese è una imperdibile occasione di sviluppo per l’area matesina e del Tammaro. Ad oggi, tuttavia, siamo ancora a parlare di perimetrazione visto che la Regione ne…
Continua a leggere
Parco del Matese: basta perdite di tempo, Toma dica a che punto è l’iter
La più grave lacuna della sanità molisana è e resta la carenza di personale. Lo abbiamo segnalato in tempi non sospetti, ben prima dell’emergenza sanitaria, portando in Consiglio regionale diversi…
Continua a leggere
Assunzioni in sanità, passa la mozione condivisa. Asrem acceleri i concorsi
La pandemia ha spazzato via la candida illusione ottimistica di vivere nel migliore dei mondi possibili, travolgendo come uno tsunami l’intera società. L’ultimo rapporto sulla povertà della Caritas è chiaro.…
Continua a leggere
Terzo settore, il Molise si adegui alla norma di riforma
Complice il periodo d’emergenza sanitaria, è passato in sordina il rinnovo del Consiglio d’amministrazione del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno (Cosib). Rinnovo che, incrociando regolamenti, leggi…
Continua a leggere
Cosib, le motivazioni del nostro esposto ad Anac e Procura
Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 13 gennaio 2021, alle ore 21.55, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Continua a leggere
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 90
🔴 COVID-19: FONTANA CAMBIA ANCORA IDEA E CHIEDE MISURE NAZIONALI, È CONTRO L’AUTONOMIA REGIONALE Il governatore è pronto a rinnegare anni di battaglia sull’autonomia regionale. Oggi Fontana chiede che le…
Continua a leggere
COVID-19: FONTANA CAMBIA ANCORA IDEA E CHIEDE MISURE NAZIONALI, È CONTRO L’AUTONOMIA REGIONALE
Abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica in merito al cluster Covid registrato tra pazienti e operatori del reparto di Chirurgia dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. Si tratta dell’ennesima denuncia…
Continua a leggere
Ospedale Cardarelli in crisi, abbiamo presentato un esposto in Procura
La proroga sulla riapertura delle scuole in presenza (al 50%) concede alla Regione Molise qualche giorno di tempo per organizzare il servizio dei trasporti, allo stato attuale con diverse carenze.…
Continua a leggere
Trasporti e scuole: più interventi ora, meno disservizi in futuro
Il governo ha impugnato la Legge regionale sulla valorizzazione dei trabucchi, approvata in Consiglio regionale a fine ottobre. Passata con i soli voti della maggioranza, la legge era irrealizzabile, dannosa per…
Continua a leggere
Impugnata la Legge regionale sui trabucchi. Come sanarla?
Il virus ha stravolto la socialità, ha cambiato la quotidianità, ma non è riuscito a frenare la nostra voglia di raccontarvi il Molise che viviamo e il Molise che vogliamo.…
Continua a leggere
Si chiude l’anno più buio. Ora guardiamo al 2021, insieme
Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 30 dicembre 2020, alle ore 19.10, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Continua a leggere
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 87
Sono anni che lanciamo un grido di allarme per la situazione di Campitello Matese. Anni in cui proviamo a sollecitare tutte le parti interessate a prendere a cuore le sorti di una…
Continua a leggere
Campitello Matese, tutti i problemi da risolvere per salvare la stagione
I conti pubblici della Regione sono in stato comatoso. Ancora una volta la magistratura contabile ha bocciato l’operato dei nostri amministratori, che continuano ad aggravare la situazione. La Regione Molise sarebbe…
Continua a leggere
Conti pubblici, Regione Molise vicina al dissesto finanziario
Per colmare con un piccolo gesto alcune carenze della rete di emergenza in basso Molise, abbiamo donato un defibrillatore alla città di Termoli, per il ‘Sae 112’. Ringraziamo i consiglieri comunali…
Continua a leggere
Un defibrillatore per il Sae 112 di Termoli, dono di cuore per l’intera città
Dopo il silenzio dei mesi estivi, è tornato sporadicamente a riunirsi il Tavolo Covid. Un’importante cabina di regia per contrastare la pandemia che, però, in Molise è spesso terreno di…
Continua a leggere
Tavolo Covid, resta il mistero sui laboratori per processare i tamponi
Lo scorso martedì, 15 dicembre, la Regione Molise ha comunicato lo stanziamento di nuovi fondi di sostegno alle imprese: un contributo a fondo perduto di circa 24 milioni di euro.…
Continua a leggere
Sostegno alle imprese molisane, Toma ascolti le nostre proposte
Lo spirito che sta alla base di ‘Facciamo Scuola’ è scommettere sui giovani, in un periodo in cui le scuole non ricevono le giuste attenzioni e i mezzi necessari a…
Continua a leggere
‘Facciamo Scuola’ per favorire la crescita dei nostri ragazzi
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 18 dicembre 2020, alle ore 18.35, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Continua a leggere
Comunicato del Consiglio dei Ministri n. 85
Nell’ultima seduta del Consiglio regionale si sono finalmente discusse due mozioni che presentammo più di un anno fa. Gli atti proponevano soluzioni ai mali della sanità molisana: la carenza di…
Continua a leggere
Sanità, la maggioranza vota le nostre mozioni per salvare la faccia
Approvata nell’ultimo Consiglio regionale una mozione del MoVimento 5 Stelle per affrontare, definitivamente, il tema dell’emergenza ambientale in Molise. Un’ulteriore mozione, che si è resa necessaria dopo che gli atti votati in…
Continua a leggere
Emergenza ambientale, altra mozione approvata. Toma non può ignorarla
Vi raccontiamo una storia a lieto fine. Una storia di sorrisi ritrovati grazie a una piccola donazione dei nostri portavoce che ha riportato a scuola 20 bambini del piccolo centro…
Continua a leggere
Uno scuolabus per i bimbi di Lupara, una piccola luce nell’anno più buio
Da giorni il presidente della Regione Molise, Donato Toma, racconta che se quest’anno i molisani e i turisti non potranno sciare sulle nostre montagne sarà per colpa del Covid e…
Continua a leggere
Campitello Matese: impianti chiusi a causa di Toma, non del Covid
I dirigenti regionali esterni restano al loro posto e continueranno a costare alla collettività circa 570.000 euro annui. La maggioranza di centrodestra boccia la nostra proposta per rimuoverli. Il tutto…
Continua a leggere
Tre dirigenti esterni a 570.000 euro l’anno, pagano i molisani