L’assessore Pietro Foroni ha riferito alla commissione regionale Ambiente e Protezione Civile in merito alla situazione del fiume Seveso. La partecipazione dell’assessore ha permesso di fare il punto su alcune…
Continua a leggere
L’assessore Pietro Foroni ha riferito alla commissione regionale Ambiente e Protezione Civile in merito alla situazione del fiume Seveso.
In seguito alle segnalazioni ricevute e al sopralluogo effettuato in prima persona lo scorso dicembre, ho interrogato Regione Lombardia in merito ai fenomeni, schiuma e liquami, relativi all’inquinamento delle acque…
Continua a leggere
AGGIORNAMENTO: Canale scolmatore magentino, Regione rassicura. Continuate a segnalare
E’ stata approvata in Consiglio regionale la mozione presentata dal M5S, che va a garantire “la continuità e l’effettività dell’assistenza” a fronte dei numerosi pensionamenti di medici di base. È…
Continua a leggere
Carenza di medici, sì alla mozione: Grande risultato, si torna a investire per la salute dei cittadini
Questa mattina, nel corso della seduta del Consiglio regionale della Lombardia, le opposizioni hanno esposto cartelli con le scritte “No alla sanità della poltrone”, “La Lega ci frega”, “Golpe in…
Continua a leggere
Fontana è commissariato e crea problemi invece di risolverli
L’assessore Moratti ha annunciato un’interlocuzione con il commissario Arcuri riguardo ai criteri di suddivisione nazionale della distribuzione delle dosi. Questo merita una discussione immediata in Consiglio: i criteri elencati al…
Continua a leggere
Ancora nessun dato sulla Lombardia. Su distribuzione vaccini preoccupati per i criteri dell’assessore
I deputati 5 stelle si esprimono pure sull’accordo spalma disavanzo: “Il presidente della Regione, ora che Roma ha salvato la Sicilia dal default, elogia i rapporti corretti col governo nazionale,…
Continua a leggere
M5S all’Ars: “Zona rossa fallimento di Musumeci e Razza, se siamo i peggiori d’Italia lo si deve solo a loro”
Il Piano nazionale di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, oltre 262 milioni di euro per 119 interventi in 19 Regioni, fortemente voluto dal governo e dal ministero dell’Ambiente,…
Continua a leggere
Dissesto idrogeologico: “Il ministero dell’Ambiente finanzia le opere per mettere in sicurezza la Lombardia
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 14 gennaio 2021, alle ore 22.20, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Continua a leggere
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 91
È singolare come di fronte alla manifestazione d’interesse aperta a ottobre, da parte di Regione Lombardia, i comuni amministrati dal centrodestra, come Cologno Monzese, siano prontamente scattati sull’attenti, arrivando addirittura…
Continua a leggere
Nuovi forni crematori: “Abbiamo chiesto a Regione Lombardia se esista o meno il piano regionale previsto dalla legge”
La mia intervista a Fanpage.it in merito alle prossime elezioni milanesi. Spero di aver risposto da buon portavoce. Ditemi la vostra. 🗣In un’intervista al Tg3, il vice ministro allo Sviluppo…
Continua a leggere
Coniugare le attività produttive, l’imprenditoria e il fermento di una città come Milano con alti standard ambientali e di qualità di vita. Questa è la sfida.
Le sbaglia tutte, parla a caso, dimostrando di non avere ancora capito “chi fa cosa” nella gestione della pandemia. E questo è grave per chi riveste il ruolo di Sindaco.Siamo…
Continua a leggere
Ciriani quando parla di emergenza sanitaria è sempre più scollegato dal mondo.
Regione Lombardia è ossessionata dal Governo tanto che persino sulla qualità dell’aria, in un contesto che nulla ha a che vedere con Roma, trova il modo di polemizzare. Del resto…
Continua a leggere
Polemiche scorrette: Cattaneo dovrebbe parlare di superbonus e degli incentivi alla mobilità sostenibile
A cura di Alessandra Gianotti, facilitatrice alla formazione e il coinvolgimento in regione Lombardia e portavoce del MoVimento 5 Stelle nel Municipio IX del Comune di Milano [embedded content] Una…
Continua a leggere
Scuola Open Comuni: parte il corso con gli esperti di bilancio comunale
🔴 COVID-19: FONTANA CAMBIA ANCORA IDEA E CHIEDE MISURE NAZIONALI, È CONTRO L’AUTONOMIA REGIONALE Il governatore è pronto a rinnegare anni di battaglia sull’autonomia regionale. Oggi Fontana chiede che le…
Continua a leggere
COVID-19: FONTANA CAMBIA ANCORA IDEA E CHIEDE MISURE NAZIONALI, È CONTRO L’AUTONOMIA REGIONALE
Le storie guerriere sono storie che ci insegnano come sia possibile, con forza e tenacia, cambiare realmente le cose. Storie che possono essere di ispirazione ed esempio. In questa rubrica…
Continua a leggere
Con i murales antismog riduciamo l’inquinamento in città
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando…
Continua a leggere
Il M5S Lombardia ha partecipato al presidio organizzato in piazza Lombardia a Milano dal comitato ‘A scuola!’.
Esiste ancora una coalizione di maggioranza o Regione Lombardia è una sezione della Lega? Chi governa questa Regione deve assumersi prima la responsabilità del proprio il fallimento e poi fare…
Continua a leggere
Esiste ancora una coalizione di maggioranza o Regione Lombardia è una sezione della Lega?
La mia intervista al quotidiano “La Notizia” Come giudica la sfiducia della lega a Gallera? Si tratta di un atto dovuto e tardivo. Lo scarica barile sui medici lombardi in…
Continua a leggere
La sfiducia a Gallera: atto dovuto e tardivo
Capozzella: “Scuole superiori aperte dopo il 31 gennaio, fallimento del centrodestra”“Per mesi Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno fatto credere alle famiglie che i problemi in vista della riapertura…
Continua a leggere
Riapertura scuole in FVG: il fallimento del centrodestra
La Lega sfiducia pubblicamente l’assessore Gallera, per le ingiustificabili accuse ai medici lombardi. Gallera parla di comunicato condiviso con la presidenza. Dopo le dimissioni dell’assessore, attendiamo quindi quelle del presidente…
Continua a leggere
Oggi lo sfiduciano, ieri condividevano ogni decisione. L’inadeguatezza di Gallera è la stessa di Fontana e della sua maggioranza
Piace iniziare la collaborazione editoriale con l’Accademia Italiana del Tartufo, mettendo subito in evidenza, attraverso il suo magazine, quella che potrebbe essere, a breve, la più grande ed attesa novità…
Continua a leggere
Verso una nuova legge nazionale sul tartufo
di Enrica Sabatini, socia e responsabile ricerca e sviluppo dell’Associazione Rousseau Sono molteplici le occasioni di partecipazione e di formazione organizzate da Rousseau per il 2021: otto nuovi incontri di…
Continua a leggere
Sedi digitali, sistema meriti e molto altro. Un 2021 ricco di appuntamenti
Mercoledì, 23 Dicembre 2020 L'incentivo sostiene la riconversione produttiva delle imprese Sono 72 le domande già presentate dalle imprese per progetti di ricerca e sviluppio in Economia Circolare, il nuovo…
Continua a leggere
Economia Circolare, 72 le domande già presentate per progetti di ricerca e sviluppo
A inizio dicembre In seguito alle segnalazioni pervenute mi sono recato ad Abbiategrasso per verificare di la situazione del fiume Ticino, nei pressi del canale scolmatore del magentino. In seguito…
Continua a leggere
Canale scolmatore magentino, Cap rassicura e si dice disponibile per un incontro.