In questa legge di bilancio siamo riusciti ad approvare importanti provvediementi prevedendo una spesa di oltre 1 miliardo di euro per agricoltura, pesca, acquacoltura, filiere e investimenti infrastrutturali.Tra i punti…
Continua a leggere
Legge di bilacio 2021: tutte le misure del comparto agricolo e delle pesca
CondividiTweetAuspichiamo che si arrivi ad una scelta condivisa, perchè un progetto di tale caratura ha bisogno della consapevolezza e dell’approvazione dei territori coinvolti Roma, 20 gennaio – “L’imperativo è coinvolgere…
Continua a leggere
Siti Rifiuti Radioattivi – Blasi: Scelta non prescinda dalla volontà delle comunità locali
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 14 gennaio 2021, alle ore 22.20, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Continua a leggere
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 91
Piace iniziare la collaborazione editoriale con l’Accademia Italiana del Tartufo, mettendo subito in evidenza, attraverso il suo magazine, quella che potrebbe essere, a breve, la più grande ed attesa novità…
Continua a leggere
Verso una nuova legge nazionale sul tartufo
Il virus ha stravolto la socialità, ha cambiato la quotidianità, ma non è riuscito a frenare la nostra voglia di raccontarvi il Molise che viviamo e il Molise che vogliamo.…
Continua a leggere
Si chiude l’anno più buio. Ora guardiamo al 2021, insieme
ESONERO ONERI CONTRIBUTIVI: il comma 33, che prevede in favore dei giovani coltivatori diretti e imprenditori agricoli l’esonero dal versamento del 100 per cento dell’accredito contributivo presso l’assicurazione generale obbligatoria…
Continua a leggere
Legge di Bilancio 2021: un anno difficile ma tante risorse per l’agricoltura
“La giunta tutta al maschile che si profila per il governo Musumeci rappresenta l’azzeramento di anni di lotte e conquiste delle donne, oltre che una gravissima e macroscopica contraddizione dell’esecutivo…
Continua a leggere
M5S all’Ars: “Giunta di soli uomini? Ennesima grave contraddizione del governo Musumeci”
CondividiTweetAccolte le nostre proposte per far ripartire il Lazio: dalla sanità alla sostenibilità ambientale, dall’innovazione tecnologica alla salvaguardia di artigiani e antichi mestieri,dalla tutela dei malati cronici al sostegno ai…
Continua a leggere
In bilancio oltre 17 milioni per nostre misure salva-crisi e post Covid19
“Se il ministero torna a sollecitare l’assessore all’Ambiente, evidentemente sulla questione Parco degli Iblei, Cordaro e il suo staff non sono stati così solerti come l’assessore lasciava intendere in aula,…
Continua a leggere
Parco nazionale degli Iblei, tutto fermo e il ministero torna a sollecitare Cordaro. M5S: “La prova che avevamo ragione a lamentarci e l’assessore ci ha pure insultati in aula”
Internet è una rivoluzione. Non un semplice prodotto che può aiutarci a vivere meglio la vita di sempre o a lavorare meglio nello stile di sempre. No. Internet deve, necessariamente,…
Continua a leggere
Gianroberto Casaleggio: il marinaio perduto
Con il nostro Atto volevamo stimolare il Consiglio Comunale, le forze politiche in esso rappresentate, il Sindaco e l’Assessore referente ad una condivisione per impegno effettivo, concreto, nell’attuazione dei PUC,…
Continua a leggere
APPROVATA LA NOSTRA MOZIONE SULL’ATTIVAZIONE DEI PUC (Progetti Utili alla Collettività)
EMERGENZA COVID-19: IL SOSTEGNO ALLA RESILIENZA DEL SISTEMA AGROALIMENTARE ITALIANO Il Covid-19, che ha messo in ginocchio il Pianeta, non ha interrotto il lavoro dei nostri agricoltori. L’intero sistema agroalimentare…
Continua a leggere
Dal Governo alla Tavola – 1
CondividiTweetPresentata Interrogazione per chiede alla Giunta cosa stia facendo sulle misure di prevenzione e rimozione delle situazioni di rischio Roma, 2 dicembre – “L’erosione costiera e il dissesto idrogeologico del…
Continua a leggere
Ambiente – Corrado: Giunta intervenga su erosione costiera e dissesto idrogeologico ad Anzio
Sembrava si fossero rassegnati, invece ecco tornati alla carica i piazzisti del MES. Poco importa se dopo mesi nessuno si beve più le loro balle spaziali, loro se ne infischiano…
Continua a leggere
Quando la riforma del MES è peggiore del MES
CondividiTweet Inviata lettera all’assessore regionale alla Sanità del Lazio, D’Amato, a firma Roberta Lombardi, capogruppo M5S, per conoscere lo stato dell’arte per la reintroduzione del medico scolastico Roma, 12 novembre…
Continua a leggere
Covid: Lombardi (M5S) a D’Amato, a che punto è reintroduzione medico scolastico?
E’ davvero necessario ed urgente concretizzare i Progetti Utili alla Collettività per coinvolgere i residenti nel Comune di Rosignano Marittimo, percettori del Reddito di Cittadinanza, in attività che siano di…
Continua a leggere
AVVIARE I PROGETTI PER IMPIEGARE I PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA
Viene inaugurato oggi "Voci dalla Farnesina", il nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ANSA.Ogni episodio racconterà, con le voci di…
Continua a leggere
“Voci dalla Farnesina”, il nuovo canale podcast del MAECI in collaborazione con l’ANSA
Roma, 29/10/2020 – “L’emergenza covid ci spinge ad individuare soluzioni che sostengono il lavoro delle attività produttive nella ripresa economica. “Un contributo…
Continua a leggere
Legge delegazione UE,Girotto (M5S): importanti novità per filiera green e bollette
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha partecipato oggi in videoconferenza alla XVI Riunione Ministeriale del “Dialogo 5+5” sul tema “Together for collective security…
Continua a leggere
Partecipazione del Ministro Di Maio alla Riunione Ministeriale del “Dialogo 5+5”
Le immagini di un bus fermo per un guasto sulla strada che collega Rionero in Vulture a Pescopagano, non possono che aprire una seria riflessione sullo stato in cui versano…
Continua a leggere
Le immagini di un autobus di linea privo di ruote non possono che destare grande preoccupazione. Sicurezza e innovazione nel parco autobus regionali: occorre monitorare sempre la situazione.
I deputati M5S all’Ars: “Teniamo alta la guardia, oggi più di prima: I lavori fino a Ispica vanno completati senza ulteriori proroghe”.“La storia della Siracusa-Gela ha veramente dell’incredibile, se ne…
Continua a leggere
La Siracusa-Gela. M5S: In cima alle nostre attenzioni. Basta altri rinvii. Ottobre, mese decisivo per il Cas
“Sembra incredibile ma il rilascio del certificato attestante l’avvenuta Valutazione di Impatto Ambientale, necessario per fare partire i lavori di messa in sicurezza del litorale di Galati Marina, sarebbe fermo…
Continua a leggere
Galati Marina (Me). La scoperta del deputato Antonio De Luca del M5S: Lavori non partono perché manca un documento?
Restitution Day – Lo avevamo detto e lo stiamo facendo, ogni mese. Da quel lontano marzo 2013 ad oggi, infatti, ho donato 256.780,29 euro del mio stipendio a sostegno delle…
Continua a leggere
Le promesse si mantengono! Restitution Day
Intervista al sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo alla vigilia della visita a Roma di Mike Pompeo. Il rapporto tra Italia e Stati Uniti è “forte”, anche per una Nato più…
Continua a leggere
Vi racconto come la Difesa unisce Italia e Usa.