La mia intervista a Fanpage.it in merito alle prossime elezioni milanesi. Spero di aver risposto da buon portavoce. Ditemi la vostra. 🗣In un’intervista al Tg3, il vice ministro allo Sviluppo…
Continua a leggere
Coniugare le attività produttive, l’imprenditoria e il fermento di una città come Milano con alti standard ambientali e di qualità di vita. Questa è la sfida.
Il Consiglio dei Ministri si è riunito martedì 12 gennaio 2021, alle ore 22.15, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Continua a leggere
Comunicato del Consiglio dei Ministri n. 89
“Raddoppio posti letto Covid per la degenza ordinaria e per la terapia intensiva e aumento dei fondi per la zone rosse in Sicilia”.A chiederli sono i deputati del M5S al’Ars…
Continua a leggere
Zona rossa a Messina, M5S all’Ars: “Raddoppio posti letto Covid ed emendamento in finanziaria per salvare i commercianti”
Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 4 gennaio 2021, alle ore 21.55, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Continua a leggere
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 88
ESONERO ONERI CONTRIBUTIVI: il comma 33, che prevede in favore dei giovani coltivatori diretti e imprenditori agricoli l’esonero dal versamento del 100 per cento dell’accredito contributivo presso l’assicurazione generale obbligatoria…
Continua a leggere
Legge di Bilancio 2021: un anno difficile ma tante risorse per l’agricoltura
Di Il Blog di Beppe Grillo: La Svezia è da molto tempo all’avanguardia nell’innovazione bancaria. Il primo sportello automatico svedese è stato inaugurato nel luglio 1967, solo una settimana dopo l’apertura…
Continua a leggere
Svezia: stop ai contanti entro il 2023
La crisi sanitaria La pandemia da Covid-19 ha sconvolto le nostre vite. Il nostro modo di vivere la socialità, di organizzare le giornate, il nostro lavoro. Senza contare la paura,…
Continua a leggere
La pandemia, oltre la crisi, ha portato con sé delle occasioni
I conti pubblici della Regione sono in stato comatoso. Ancora una volta la magistratura contabile ha bocciato l’operato dei nostri amministratori, che continuano ad aggravare la situazione. La Regione Molise sarebbe…
Continua a leggere
Conti pubblici, Regione Molise vicina al dissesto finanziario
Nella serata di ieri la Camera ha approvato l’ordine del giorno a mia firma sulla Legge di Bilancio, finalizzato a potenziare il trasporto pubblico, ecologico e sostenibile. In primo luogo,…
Continua a leggere
Approvato mio OdG per potenziamento trasporto pubblico
Famiglie, attività produttive, sanità, lavoro, ambiente. Sono alcuni dei temi su cui si incentrano le proposte del MoVimento 5 Stelle per il bilancio regionale, la cui discussione in aula è…
Continua a leggere
Le proposte del M5S per il bilancio regionale
“Burocrazia regionale asservita a sistema politico marcio. È ora di affrancarsi da questo degrado etico” Di Alessia Bausone Pubblicato il 5 Dic. 2020 L’inchiesta di TPI sui due giornalisti del…
Continua a leggere
GIORNALISTI “STRAPAGATI” IN CALABRIA: “UN VERO SCANDALO”
Questa mattina è stato approvato alla Camera il mio ordine del giorno al DL “Calabria Bis”. Il decreto-legge 10 novembre 2020, n. 150, “Calabria Bis” è finalizzato ad implementare, attraverso…
Continua a leggere
Approvato OdG a DL Calabria bis
La mia intervista a Il Fatto Quotidiano. Ministra Dadone, pandemia e smart working anche nella Pa: come sta andando? Dopo anni in cui si è parlato di difficoltà culturali e…
Continua a leggere
Si può lavorare anche di sera. E i dirigenti diventano manager
“La solita, inutile, sterile e rancorosa propaganda politica contro il governo Conte. I programmi che Musumeci sventola oggi sotto gli occhi dei siciliani non erano altro che aria fritta che…
Continua a leggere
Recovery plan, M5S all’Ars: “Da Musumeci contro il governo Conte solo propaganda politica: la Regione non aveva progetti esecutivi”
#NessunoEscluso: con questo hashtag parte oggi, 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, l’azione sinergica dei consiglieri del MoVimento 5 Stelle sui territori per impegnare i…
Continua a leggere
Accessibilità universale, il Movimento 5 Stelle presenta una mozione per impegnare il Comune a garantire i diritti delle persone con disabilità
Di Il Blog di Beppe Grillo: Il commercio elettronico è insostenibile come avviene oggi, porta ad acquistare oggetti di cui non abbiamo bisogno. Con la facilità di un click si…
Continua a leggere
L’impatto ambientale dello shopping online
In una lunga lettera al Foglio il ministro degli Esteri Lugi Di Maio lancia un patto trasversale in dieci punti per “ricostruire l’Italia disarmando il conflitto politico”. Nel suo intervento…
Continua a leggere
DI MAIO: “I MIEI 10 PUNTI PER LA RICOSTUZIONE”
In occasione della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra il 20 novembre, Save The Children ha pubblicato l’undicesimo Atlante dell’Infanzia a rischio “Con gli occhi delle bambine”. Una…
Continua a leggere
Atlante dell’Infanzia a rischio di Save the Children: Situazione allarmante per ragazze e giovani donne lucane. Si sfrutti il Recovery Fund per contrastare la povertà educativa.
a cura del Team del Futuro Ambiente ed Energia Il nostro Paese si appresta a mettere in campo una importante strategia sulla gestione dei rifiuti che ci proietterà, da qui…
Continua a leggere
La strada verso l’economia circolare
“A giudicare dai voti che si danno gli assessorati, la Regione dovrebbe essere una macchina perfetta, peccato che i risultati raggiunti sul campo dicano che è poco più di una…
Continua a leggere
M5S: “Regione, macchina perfetta a giudicare dai voti che si danno gli assessorati. Peccato che i risultati sul campo dicano che è una vecchia carretta”
Oggi è il primo giorno di chiusura delle scuole primarie e secondarie di primo grado nella nostra regione. Bardi l’ha ritenuta una “decisione necessaria” forte del parere dell’Anci e della…
Continua a leggere
Le scuole sono chiuse e gli ospedali in affanno: tutti devono fare la loro parte. Anche la FCA di Melfi.
PARITÀ RETRIBUTIVA: CONCLUSO L'ITER IN COMMISSIONE - Roberta Lombardi
Standard by Admin 17 novembre 2020 No Comments Il 12 novembre scorso, si è concluso l’esame in IX…
Continua a leggere
PARITÀ RETRIBUTIVA: CONCLUSO L’ITER DELLA PROPOSTA DI LEGGE IN COMMISSIONE
Campagna antinfluenzale 2020, Vallascas (M5s): «Troppi ritardi e troppe criticità: a rischio i benefici che potrebbe avere nella lotta al Covid» Cagliari, 10 novembre 2020 – «Troppi i ritardi e le criticità nell’avvio della campagna vaccinale contro l’influenza…
Continua a leggere
Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità
Lo scorso 10 novembre Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto un accordo sul bilancio pluriennale dell’Unione europea per il periodo 2021-2027. Si tratta di un passo fondamentale verso l’approvazione di…
Continua a leggere
A che punto siamo con il Recovery fund (spiegato bene)