Le nostre radici: 13 anni fa il primo Vday
Era l’8 settembre 2007. Un sabato di fine estate. Sin dalle prime ore del mattino, decine di migliaia di cittadini, richiamati da una campagna iniziata in rete qualche mese prima…
Era l’8 settembre 2007. Un sabato di fine estate. Sin dalle prime ore del mattino, decine di migliaia di cittadini, richiamati da una campagna iniziata in rete qualche mese prima…
Marco Ranieri è il dottore barese che, in piena pandemia, ebbe l’idea di collegare un ventilatore polmonare a due pazienti Covid, così da duplicare la capacità di tante terapie intensive…
Di Il Blog di Beppe Grillo: Dalla carne di cavallo venduta come manzo alle mele etichettate come biologiche, olio extravergine di oliva, zafferano e una miriade di prodotti biologici che…
Il mondo intero sta attualmente attraversando un periodo inedito e a tratti catastrofico, una pandemia mondiale causata da un Coronavirus. La conseguenza diretta, che tutti abbiamo vissuto sulla nostra pelle,…
Di Il Blog di Beppe Grillo: E se potessimo modificare l’impatto negativo di un ricordo che, quando rievocato, genera paura? Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ci è riuscito…
Di seguito il discorso pronunciato a Bologna dal vice ministro dell’Interno Vito Crimi durante l’incontro con l’Associazione familiari vittime della strage alla stazione di Bologna. Buongiorno a tutti. Saluto i…
https://www.youtube.com/watch?v=bgsjK5lsEtQ Di M5sParlamento: FONTE : M5sParlamento
Quaranta anni fa, il 2 agosto 1980, una bomba potentissima esplodeva nella stazione ferroviaria di Bologna. Sotto le macerie i cadaveri straziati di 85 persone e 207 feriti, 70 dei…
Quest’anno la ricorrenza del 2 agosto sarà diversa dal solito, per due motivi. La prima novità è il Covid. Purtroppo non sarà possibile organizzare in condizioni di sicurezza il tradizionale…
Ci tengo a intervenire in aula per condividere le motivazioni per cui sono uno dei sottoscrittori di questo atto. Molti affrontano malattie terribili è vero. E a tutte queste persone…
Dopo ben 3 anni dall’istituzione del Parco del Vulture (mai partito con i lavori), si è tenuto un incontro tra i sindaci dell’area, l’assessore Rosa e il commissario del Parco…
BOLOGNA – «Bene le innovazioni portate in campo di sburocratizzazione e di impulso agli investimenti e alla realizzazione di infrastrutture. E siamo contenti che il Presidente del Consiglio Conte abbia…
Nel nostro paese sono più di 5000 i minori stranieri non accompagnati censiti. In questi giorni ha avuto molta attenzione la storia di Musa Juwara, attaccante del Bologna, dopo il…
di Diego De Lorenzis e Antonio Federico, portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera È inaccettabile che un’opera strategica per lo Stato italiano programmata nel 2001 ancora oggi non sia…
L’Italia è tornata nella lista mondiale dei 10 supercalcolatori occupando ben due posizioni, la sesta e la nona. Il 22 giugno è stato pubblicato l’ultimo aggiornamento di Top 500, il…
Oggi è un giorno importante! Siamo arrivati alla conclusione di un percorso iniziato fin dal mio insediamento come Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio Storico del Senato: il…
Sono trascorsi 40 anni dalla strage di Ustica. Era il 27 giugno 1980 quando, alle 20.59, si persero le tracce dell’aereo DC-9 Itavia che percorreva la tratta Bologna-Palermo. Il giorno…
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina 21 Giugno 2020 Al via alle ore 9 di domenica 21 giugno i lavori dell'ultima giornata di incontri di "Progettiamo il Rilancio".…
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina 19 Giugno 2020 Proseguono a Villa Pamphilj gli incontri del Governo con i rappresentanti delle parti sociali per un confronto sui progetti di…
Intervento di Marco Piazza nel consiglio Comunale di Question time del 19 giugno 2020 PREMESSO CHE• Tra i vari tesori presenti a Bologna, il teatro del 700 di Villa Mazzacorati…
Si parla ormai da tempo del 5G o tecnologia di quinta generazione per la comunicazione mobile La proposta delle multinazionali della telefonia mobile è stata accettata dallo Stato Italiano, che…
Si parla ormai da tempo del 5G o tecnologia di quinta generazione per la comunicazione mobile La proposta delle multinazionali della telefonia mobile è stata accettata dallo Stato Italiano, che…
Scuola: E-R; da M5s 200mila euro per progetti ecosostenibili Fondo da restituzioni portavoce, bando aperto fino al 20 gennaio (ANSA) – BOLOGNA, 2 DIC – Sono oltre 200mila euro i…
Scuola: E-R; da M5s 200mila euro per progetti ecosostenibili Fondo da restituzioni portavoce, bando aperto fino al 20 gennaio (ANSA) – BOLOGNA, 2 DIC – Sono oltre 200mila euro i…