Nel complesso panorama quotidiano fortemente influenzato dalla pandemia non intendiamo certo far passare in secondo piano le anomalie rilevate presso l’impianto TOTAL a Corleto Perticara (PZ). Molto grave quanto si…
Continua a leggere
Ci aspettiamo il pugno duro nei confronti di TOTAL dopo i gravi episodi dei giorni scorsi.
Non è dato sapere se, dietro la gigantesca “svista” della Giunta Regionale, vi sia leggerezza, inesperienza o malizia, fatto sta che la nomina del nuovo Direttore dell’Agenzia Lucana di Sviluppo…
Continua a leggere
Nomina del Direttore dell’A.L.S.I.A: col fischio o senza?
La replica dell’Assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, in merito alla nostra interrogazione sulla bonifica della ex Daramic di Tito Scalo, ci lascia perplessi per il tenore e l’inconsistenza degli argomenti…
Continua a leggere
Ex Daramic di Tito, la replica dell’Assessore Rosa chiarisce poco ed è astiosa.
Parrebbe continuare la pantomima sulla nomina del nuovo Direttore Generale del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata. Ancora una volta la Giunta Regionale ha scelto un Direttore senza pubblicare…
Continua a leggere
Chiriatti, nuovo DG Infrastrutture e Trasporti: la Giunta ha fatto le dovute valutazioni? Presentata interrogazione.
Come si suol dire “Passato il Santo, passata la festa”… Sarà questo il caso della Presidenza del Parco del Vulture? In seguito alla sonora bocciatura delle proposte dei sindaci incassata…
Continua a leggere
SINDACI, DATEVI UNA MOSSA A FAR FUNZIONARE IL PARCO DEL VULTURE.
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 14 gennaio 2021, alle ore 22.20, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Continua a leggere
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 91
Abbiamo presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale per avere una serie di informazioni in merito alla bonifica del sito industriale della ex Daramic di Tito Scalo (Pz). Questa azienda…
Continua a leggere
Ex Daramic di Tito Scalo, quando verrà avviata la bonifica? Chiediamo alla Regione di intervenire.
La rocambolesca seduta di ieri ha permesso alla maggioranza di guadagnare ulteriore tempo per l’approvazione del disegno di legge concernente la liquidazione del Consorzio Industriale della Provincia di Potenza e…
Continua a leggere
Riforma dei consorzi industriali raffazzonata che potrebbe ripresentare problemi nel futuro prossimo: la maggioranza rifletta.
Per l’ennesima volta siamo qui a stigmatizzare in maniera forte il modus operandi della maggioranza di centrodestra che, da circa due anni sta cercando, non riuscendoci evidentemente, di governare la…
Continua a leggere
La maggioranza di centrodestra continua a svilire le istituzioni e a mortificare i cittadini lucani.
CondividiTweet Garantire esenzione ticket per pazienti post covid, servizi ambulatoriali e controlli RSA Roma, 12 gennaio – “Il contrasto della pandemia e la gestione di tutta la macchina organizzativa della…
Continua a leggere
Sanità: M5S Lazio a D’Amato, pandemia non si gestisce solo con vaccini
Sono ormai 7 anni che i portavoce del M5S sono presenti in consiglio regionale e una delle poche certezze emerse riguarda l’assoluta inefficienza del trasporto pubblico locale. La pandemia ha…
Continua a leggere
Merra chiarisca sugli ennesimi problemi del COTRAB.
L’Agenzia Regionale LAB (Lavoro e Apprendimento in Basilicata), istituita allo scopo di affidare ad un unico soggetto l’attuazione delle politiche in materia di orientamento, formazione, istruzione e lavoro, continua ad…
Continua a leggere
ARLAB senza direttore generale e senza commissario: lavoro, formazione per Bardi e la sua giunta non sono una priorità.
Con la fusione paritetica tra Fca e Psa e la conseguente nascita di Stellantis assistiamo alla creazione del quarto gruppo più grande al mondo nella costruzione di autoveicoli. Si tratta…
Continua a leggere
Anche con la fusione FCA-PSA lo stabilimento di Melfi resta strategico.
SOGIN S.p.a. ha reso pubblica la nota tecnica relativa ai siti idonei per lo stoccaggio delle scorie nucleari di bassa e media intensità. Un elenco di 67 potenziali siti con…
Continua a leggere
M5S BASILICATA SU DEPOSITO UNICO SCORIE: FORTE, DECISA E RIGOROSA CONTRARIETÀ A QUESTA SCIAGURATA IPOTESI.
Lo scorso agosto non abbiamo fatto mancare il nostro apprezzamento alla notizia dell’inserimento in attività del settore idraulico-forestale di ulteriori lavoratori fuoriusciti dalla platea della mobilità ordinaria e in deroga. …
Continua a leggere
Avviso pubblico per la riassunzione dei forestali nell’anno 2021: molti lavoratori a rischio esclusione.
Il 2020 rimarrà nella storia del genere umano, sarà per sempre ricordato come l’anno della pandemia da Covid-19. Abbiamo dovuto imparare il significato reale di termini come lockdown, quarantena, isolamento,…
Continua a leggere
IL 2021 SIA L’ANNO DELLA PERSEVERANZA CHE CI PORTI FUORI DAL TUNNEL DELLA CRISI PANDEMICA.
Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 30 dicembre 2020, alle ore 19.10, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Continua a leggere
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 87
Non c’è dubbio: il 2020 è stato un annus horribilis. Un anno di sofferenze e sacrifici che hanno messo a dura prova la nostra resistenza individuale e collettiva. Un anno…
Continua a leggere
Che il 2020 resti per tutti noi un anno di insegnamenti.
Nelle complesse dinamiche che governano la vita amministrativa della Regione Basilicata, il Consiglio Regionale della Basilicata ha discusso della riforma dell’Agenzia Lucana di Sviluppo ed Innovazione in Agricoltura (Alsia). Nel…
Continua a leggere
La mission della riforma ALSIA? Quella di liberare spazi di assunzione in Regione Basilicata.
A quasi sei mesi dalla presentazione inizia, finalmente, l’esame della nostra proposta di legge (PdL) per introdurre limiti alle emissioni di idrocarburi non metanici (NMHC) e idrogeno solforato (H2S) nelle…
Continua a leggere
All’attenzione della quarta commissione consiliare la proposta M5S per l’introduzione di limiti alle emissioni degli impianti di estrazione petrolifera.
Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 23 dicembre 2020, alle ore 18.05, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Continua a leggere
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 86
Con la proposta di legge d’iniziativa il presidente della IV Commissione Consiliare, Zullino, intende istituire il “Garante regionale dei diritti della persona” accentrando e concentrando su un’unica figura le importanti…
Continua a leggere
Difensore Civico e Garante per l’Infanzia: un altro pasticcio in salsa leghista.
I dati diffusi dall’Istat, riguardanti il censimento 2018-2019, devono farci riflettere e devono imporre decisi cambi di marcia. In questo finale d’anno, caratterizzato da innumerevoli preoccupazioni legate al Coronavirus e…
Continua a leggere
La grande sfida della Basilicata tra opportunità e occasioni sciupate.
Tra i risultati positivi, almeno sulla carta, raggiunti a livello europeo in questo periodo vi è sicuramente l’accordo tra i leader dell’UE sul testo che riporta le strategie per la…
Continua a leggere
La Basilicata si faccia promotrice delle comunità energetiche e di autoconsumo collettivo.