Nella giornata di oggi ho discusso la mia interrogazione in Commissione Infrastrutture e Trasporti. Ringrazio il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il riscontro e la risposta. Attraverso l’interrogazione…
Continua a leggere
Interrogazione al MIT: si applichi il piano antineve
Di Il Blog di Beppe Grillo: È stato presentato un nuovo design rivoluzionario per le turbine eoliche onshore (a terra) che possono essere attaccate ai lampioni e alimentate dal traffico.…
Continua a leggere
Turbine eoliche alimentate dal traffico
Scrivere un post del genere non è operazione semplice, è uno di quei post che scrivi, cancelli e riscrivi. Questo è uno di quei post in cui non sei mai…
Continua a leggere
Quando una storia finisce
“Prosegue l’impegno del Movimento 5 Stelle in favore dei lavoratori stagionali del CAS il Consorzio Ente Autostrade Siciliane. Oggi in Commissione mobilità all’Ars è stato approvato grazie anche al sostegno…
Continua a leggere
M5S: “All’Ars passo avanti per tutela lavoratori Cas. Premiato nostro impegno”
“Il Consorzio Autostrade Siciliane rimane osservato speciale. Oggi infatti nel corso dell’audizione della IV Commissione all’Ars che proprio noi abbiamo richiesto, abbiamo inteso ribadire la necessità di un’operazione verità sui…
Continua a leggere
Autostrade. Audizione CAS all’ARS. M5S: Necessaria operazione verità
Che fine hanno fatto i tamponi rapidi annunciati da Attilio Fontana a fine ottobre, la cui distribuzione a medici di famiglie e farmacie è stata deliberata da Regione Lombardia lo…
Continua a leggere
Che fine hanno fatto i tamponi rapidi? Lo screening è l’unica strada per un Natale in sicurezza
Di Tommaso Merlo (Categoria: Attivisti): Il ritorno ad un sistema sanitario nazionale potrebbe sorgere come nuova stella dagli Stati Generali. La pandemia ha offerto alle regioni la loro occasione storica…
Continua a leggere
Il via degli Stati Generali
Di Tommaso Merlo (Categoria: Attivisti): Il ponte stava su per miracolo ma la manutenzione costava troppo. Costi che avrebbero ridotto i dividenti. Profitti con cui rinnovare la villa al mare,…
Continua a leggere
La pandemia del profitto
Proprio mentre Sardegna e Sicilia rischiano fortemente nuovi lockdown locali, oggi ho incontrato Il commissario Gentiloni per fare presente la grave crisi economica che ha colpito le nostre isole chiedendo…
Continua a leggere
Sicilia e Sardegna sulla soglia dello shock economico causa covid. Le mie richieste a Gentiloni
Di Il Blog di Beppe Grillo: La crisi del coronavirus ha fatto sì che si compissero idee e progetti che altrimenti sarebbero rimasti nel cassetto legislatura dopo legislatura. Un esempio…
Continua a leggere
Parigi e la rivoluzione della bicicletta
I deputati M5S all’Ars: “Teniamo alta la guardia, oggi più di prima: I lavori fino a Ispica vanno completati senza ulteriori proroghe”.“La storia della Siracusa-Gela ha veramente dell’incredibile, se ne…
Continua a leggere
La Siracusa-Gela. M5S: In cima alle nostre attenzioni. Basta altri rinvii. Ottobre, mese decisivo per il Cas
Il CIPE approva gli indirizzi per l’attività di SACE S.p.A., per l’anno 2020, in materia di rilascio di garanzie per progetti o iniziative riguardanti il Green New Deal e la…
Continua a leggere
CIPE, la riunione del 29 settembre
Di Tommaso Merlo (Categoria: Attivisti): Alcuni cittadini detestano il Movimento perché non avrebbe fatto abbastanza. I ricchi e i potenti detestano il Movimento perché ha fatto troppo. Qualcosa non torna.…
Continua a leggere
Quel maledetto Movimento
Di seguito l’intervista rilasciata a La Repubblica dal Viceministro dello Sviluppo Economico Stefano Buffagni. A cura di Giovanni Pons. Rendere finalmente l’Italia un Paese moderno. Connettere l’intero Paese con una…
Continua a leggere
Connettere l’Italia con una rete unica indipendente
Faccio parte di una forza politica diversa da tutte le altre, e ne sono orgoglioso. Perché siamo diversi da tutti gli altri? Per centomila motivi. Forse più di centomila, anzi,…
Continua a leggere
POST LUNGO MA IMPORTANTE SUL VOTO!
Settecentoventi giorni lunghi come un dolore, come un’assenza. Quella del Ponte Morandi dallo skyline assolato di Genova, quella delle quarantatre persone a cui il crollo ha tolto la vita. Ad…
Continua a leggere
Ponte San Giorgio sana la ferita, ma a Genova la cicatrice è indelebile
dei deputati, senatori ed europarlamentari liguri del Movimento 5 Stelle Alle 11.36 del 14 agosto 2018 l’Italia si è fermata davanti al crollo di Ponte Morandi a Genova, che ha…
Continua a leggere
Genova oggi rinasce. Coltiviamo la memoria e mettiamo al primo posto la sicurezza
Di Tommaso Merlo (Categoria: Attivisti): La corsa per accaparrarsi i meriti del Ponte è iniziata da mo’. Ma se era per i vecchi partiti il Ponte di Genova lo avrebbero…
Continua a leggere
Un Ponte a 5 stelle
Di Tommaso Merlo (Categoria: Attivisti): Hanno preso di mira la ministra Azzolina. Metodo Toninelli. La vogliono screditare per ferire la forza politica da cui proviene. Stando ai bistrattati fatti, la…
Continua a leggere
La ministra Azzolina e il metodo Toninelli
La deputata Ars aveva depositato una mozione che impegna il governo regionale a revocare tale bando in autotutela. “Apprendiamo con soddisfazione della revoca della procedura di gara indetta dal CAS il…
Continua a leggere
CAS. Revocato bando antincendio. Campo (M5S): Confermati i nostri sospetti
Le idee ribelli sono le idee che possono rendere straordinario il nostro Paese e che si ribellano alla quieta disperazione del non cambiare nulla. Le idee ribelli si compongono di…
Continua a leggere
Idee ribelli: Settori Essenziali Pubblici
Il risultato conseguito ieri a Bruxelles grazie al lavoro straordinario della nostra delegazione guidata dal presidente Conte dimostra quanto sia importante il ruolo dell’Italia in Europa e, al contempo, quanto il nostro Paese…
Continua a leggere
Siamo il motore del cambiamento (e della legislatura)
Hanno deciso di dire “no”. In preda a una deriva propagandistica di cui ancora non si indovina un confine, la Lega di Salvini e Fratelli d’Italia hanno votato “no” alla…
Continua a leggere
Salvini: no ai cittadini, sì ai privilegi
La conclusione della vicenda Autostrade è fin troppo chiara: i Benetton sono fuori dai giochi e non prenderanno nemmeno un centesimo di soldi pubblici: entra lo Stato con Cassa Depositi…
Continua a leggere
Su Autostrade troppe chiacchiere, i Benetton non prenderanno un euro!