La congiura contro Conte e la fine del renzismo
Di Tommaso Merlo (Categoria: Attivisti): Adesso o si scatena un Vietnam parlamentare che porterà alla caduta di Conte oppure la maggioranza si assesterà e la congiura di palazzo ai danni…
Di Tommaso Merlo (Categoria: Attivisti): Adesso o si scatena un Vietnam parlamentare che porterà alla caduta di Conte oppure la maggioranza si assesterà e la congiura di palazzo ai danni…
Spesso, purtroppo, nel nostro amato Paese si cade nell’errore, anzi nel bruttissimo vizio, di approcciare ogni questione e ogni scelta politica da un punto di vista prettamente interno, totalmente incentrato…
Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 23 dicembre 2020, alle ore 18.05, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo…
Vi informo che è stata avviata una nuova procedura sanzionatoria del #M5S nei miei confronti e dei miei colleghi al Parlamento europeo. Tolgo gli ex compagni di viaggio dall’imbarazzo di…
Gioia del Colle ha sopportato per troppo tempo di essere all’oscuro di ciò che è costretta a respirare a causa delle emissioni industriali. Lo scorso 8 ottobre, avevo chiesto a…
Quanto dichiarato dal ministro dell’economia Roberto Gualtieri e dal capo politico del M5S Vito Crimi, rispetto alla riforma del #Mes di cui oggi si è tornato a discutere all’Eurogruppo, non…
“Basta false promesse sull’ex Ilva. Apprendiamo dalle dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico e dai media di piani di conversione degli impianti, ma l’ipotesi paventata non risolverà il dramma di…
“Nella mia Puglia il M5S (non mio) è ufficialmente in maggioranza e con i voti della stessa maggioranza ottiene la Vicepresidenza del Consiglio. Per l’assessorato bisogna attendere ancora un po’.…
“L’albero è l’esplosione lentissima di un seme”. Così scriveva l’artista e scrittore italiano Bruno Munari. Con questo spirito nonostante l’emergenza Covid, anche quest’anno migliaia di cittadini hanno partecipato in tutta…
L’accordo commerciale tra Ue e i Paesi del #Mercosur potrebbe avere pesanti impatti negativi sull’economia, sull’occupazione e sull’ambiente di entrambe le parti in causa. Ed è per questo che l’intera…
Il Parlamento europeo ha dato il via libera a REACT-EU, un pacchetto da 47,5 miliardi di euro che si aggiunge ai fondi strutturali previsti dal bilancio Ue e che sarà…
“La Commissione si aspettava che la #RegioneCalabria avesse valutato e adeguato opportunamente il piano regionale di gestione dei #rifiuti e il programma di prevenzione dei rifiuti entro il 5 luglio…
L'UE NON TRADISCA GLI IMPEGNI SUL CLIMA: PIÙ SPESA VERDE E STOP AI FONDI PER IL GAS |…
Nell’era digitale, in Italia non si riesce a elaborare non dico un database di chissà quale complessità, ma un semplice incrocio tra due liste. Mi riferisco, nel caso specifico, alla…
Ho redatto le mie proposte per gli Stati Generali. Sono frutto di anni di confronto come attivista e come portavoce e rappresentante istituzionale. Sono strutturate in 3 capisaldi che condivido…
La situazione è sempre più grave dal punto di vista sanitario ma anche economico. I 118, come gli ospedali, sono al collasso. La medicina territoriale non funziona. I tamponi non…
Da oggi divento spartana, in tutti i sensi | Rosa D'Amato - Portavoce M5s nel Parlamento EU …
Torna l’appuntamento con lo #scadenzario a cura dello Sportello Fondi Europei e Microcredito. Un prontuario degli avvisi pubblici ed opportunità europee in scadenza con i relativi link di collegamento. Un…
Insieme ad alcuni colleghi del Parlamento europeo, abbiamo inviato una lettera alla Commissione Ue in cui chiediamo di escludere il gas #fossile dai finanziamenti del #RecoveryFund. Se vogliamo davvero ridurre…
Nel giorno del suo ottantesimo compleanno ci ha lasciato Gigi Proietti. Una notizia che addolora tantissimo. È stato un genio e un grandissimo artista che, con un garbo, cortesia e…
TUTELARE IL MEDITERRANEO DALLE VERE FONTI DI INQUINAMENTO | Rosa D'Amato - Portavoce M5s nel Parlamento EU …
Gli episodi messi in luce dal TGR Puglia sui convogli delle Ferrovie Appulo Lucane hanno destato non poche preoccupazioni riguardo il rischio sanitario da Covid. A quanto pare il contagio…
1 La Pac non è in linea con il #GreenNewDeal L’agricoltura è responsabile di una quota tra il 10% e il 12% di tutte le emissioni di Co2 nel mondo.…
Le trattative sulla nuova Pac, la Politica agricola comune dell’Unione europea, sono ripartite. La battaglia che abbiamo di fronte ha l’obiettivo in linea con le strategie Farm to fork ed…