Surbo (Le). Trevisi (M5S): “Riattivato il riscaldamento nelle scuole. Ora chiarire cosa è successo”

Una buona notizia per Surbo: finalmente sono stati tolti i sigilli alle tubature del gas dei plessi scolastici dell’istituto comprensivo ‘Elisa Springer’ e della sede didattica ‘Vincenzo Ampolo’. Da oggi alunni, docenti e personale scolastico non dovranno più fare lezione al freddo. Un risultato ottenuto grazie alla collaborazione tra i comitati dei genitori, dirigenti scolastici e al Commissario del Comune di Surbo e alla disponibilità di Enel Energia che ci ha aiutati a comprendere cosa fosse successo”.Lo dichiara il consigliere del M5S Antonio Trevisi, che oggi ha incontrato i Commissari straordinari dopo aver effettuato ieri un sopralluogo nella scuola elementare “Vincenzo Ampolo”, una delle strutture didattiche di Surbo senza gas e quindi senza riscaldamento da tre settimane.

“Le forniture sono state rialimentate – chiarisce il pentastellato – in attesa di ricostruire tutti i passaggi della vicenda anche con Consip,  a cui il Comune si era rivolto per cambiare fornitore del gas. In ogni caso non si  sarebbero dovuti apporre i sigilli agli impianti, trattandosi di scuole. Elemento questo che non risultava nel contratto, per cui oltre alla chiusura delle tubature, negli anni sicuramente c’è stato anche un aggravio di costi, dal momento che gli istituti scolastici  pagano l’ IVA agevolata sulle bollette. Una situazione segnalata anche ai Commissari Straordinari e che auspichiamo venga risolta al più presto”.



Di MOVIMENTO 5 STELLE Puglia:

FONTE : MOVIMENTO 5 STELLE Puglia