Progettare con i fondi europei – webinar

L’Intervento di formazione, promosso da Rosa D’Amato Europarlamentare M5S, è finalizzato al conferimento di competenze di base al fine di promuovere la figura di “Esperto in Europrogettazione”.

Modalità di svolgimento ed organizzazione didattica

La durata complessiva del corso è distribuita su n. 6 giornate a partire dal 16 aprile 2020. I partecipanti al termine del corso avranno le informazioni di base sui seguenti temi:

  • 16/04/2020 ore 18.00-20.00
    EUROPA: Principi e obiettivi. Il BES e i suoi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
  • 17/04/2020 ore 18.00-20.00
    Il sistema di Bilancio dell’Unione Europea. La politica regionale. La politica di Coesione. La programmazione 2014/2020 e i nuovi criteri della programmazione 2021/2027
  • 23/04/2020 ore 18.00-20.00
    Gli strumenti finanziari UE: i fondi diretti e indiretti. Percorso di progettazione per i fondi diretti
  • 24/04/2020 ore 18.00-20.00
    PROJECT MANAGEMENT: le fasi secondo gli standard internazionali del PMBOK. Strumenti per la progettazione: il WBS, l’OBS, il GANTT, il BUDGET
  • 29/04/2020 ore 18.00-20.00
    Applicazione dei principi del PCM e del WBS nella richiesta di un fondo “indiretto”
  • 30/04/2020 ore 18.00-20
    Il business plan “CANVAS” e la sua applicazione nella richiesta di un fondo “indiretto”

Destinatari

Destinatari sono tutti coloro che hanno
un serio interesse ad approfondire e valutare questa opportunità formativa
anche in chiave lavorativa per il futuro.

Il corso è rivolto a un numero massimo di 30 partecipanti residenti nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. Il corso va inteso come base ed è quindi rivolto prioritariamente a chi non ha esperienze formative precedenti in tale settore.

Requisiti di ammissione

Requisiti
minimi indispensabili di ammissione sono:

  • Conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata
  • Possesso del diploma

Requisiti
Preferenziali

  • buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata – livello B2 EUROPASS
  • Possesso della laurea in materie economiche.

Modalità di ammissione

Al Corso sono ammessi un numero massimo di 30 partecipanti.

Gli interessati dovranno fare richiesta di partecipazione compilando la domanda secondo il form presente in fondo a questa pagina entro il termine improrogabile delle ore 23.00 del 10 Aprile 2020 allegando un Documento d’Identità valido in formato jpeg.

Nota: non inviare mail da indirizzi di posta
certificata, l’esito della ricezione sarà confermato da un messaggio di
risposta.

Esclusione delle domande

Costituiscono motivi di esclusione dal corso:

  • Domande pervenute oltre il termine ultimo di scadenza,
  • Insufficienza dei requisiti richiesti per l’ammissione,
  • Domande e documentazioni richieste presentate in modo incompleto.

L’accertamento dei requisiti di ammissione sarà effettuato sulla base della valutazione della domanda di partecipazione inviata tramite modulo.

Comunicazioni

Tutte le comunicazioni relative all’ammissione e alla partecipazione al corso (comunicazioni, modifiche al programma etc.) saranno effettuate esclusivamente a mezzo di comunicazione sul sito rosadamato.eu pertanto i candidati e i corsisti sono tenuti a consultarlo per apprendere ogni notizia e comunicazione inerente al corso.

Gli ammessi finali al Workshop saranno avvisati direttamente tramite mail.

Modalità di svolgimento

L’inizio del corso è previsto, per il giorno 16 Aprile 2020 alle ore 18:00.

Il corso avrà luogo attraverso la piattaforma Google Hangouts Meet. I partecipanti riceveranno un link di invito all’indirizzo mail fornito in fase di registrazione

Informazioni

Per
informazioni rivolgersi all’indirizzo mail staff.europa.workshop@gmail.com

Trattamento dati

I
dati dei candidati saranno raccolti e trattati ai sensi del Decreto n.101/18
del 10 agosto 2018, per le finalità di gestione della selezione e delle
attività procedurali correlate secondo le disposizioni di legge.

Compila il modulo



Di Rosa D’Amato – Portavoce M5s nel Parlamento EU:

FONTE : Rosa D’Amato – Portavoce M5s nel Parlamento EU