PNRR, proroga per accedere ai fondi per i nidi
PNRR scuola, continua il percorso di accesso alle risorse e si concludono i termini per le candidature degli enti locali per i fondi destinati a mense, palestre, scuole dell’infanzia e costruzione di nuove scuole. Per i nidi invece si prorogano i termini di partecipazione al 31 marzo.
Qui maggiori informazioni: https://pnrr.istruzione.it/avviso/asili/
Il governo per la gestione dei nidi ha stanziato 120 milioni di euro per quest’anno, 175 milioni per il prossimo, 230 milioni per il 2024, 300 milioni per il 2025, 450 milioni per il 2026. Risorse destinate a crescere a 1,1 miliardi all’anno a partire dal 2027. Il Ministero dell’Istruzione ha anche assunto dei consulenti per aiutare gli enti locali a predisporre i progetti.
I dati:
Per la costruzione delle nuove scuole il finanziamento previsto dal Piano è di 800 milioni. Le domande pervenute alla scadenza dell’avviso sono state 543.
Per le mense (nuove costruzioni o miglioramento di quelle esistenti) il finanziamento previsto dal PNRR è di 400 milioni. Le domande pervenute alla scadenza dell’avviso sono state 1.088
Per scuole dell’infanzia e poli dell’infanzia sono arrivate 1.223 domande
Per le palestre (nuove costruzioni o miglioramento di quelle esistenti) il finanziamento previsto dal PNRR è di 300 milioni. Le domande pervenute alla scadenza dell’avviso sono state 2.859
Per i nidi sono giunte richieste pari a circa 1,2 miliardi sul totale di 2,4 miliardi disponibili. Per consentire di utilizzare tutte le risorse, i termini del bando saranno riaperti fino al prossimo 31 marzo.
Di Gallo Luigi – Già Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati:
FONTE : Gallo Luigi – Già Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati