M5S, Mencarelli “Va bene la campagna elettorale, ma Persiani che parla di tutela ambientale e coerenza mi sembra troppo”

M5S, Mencarelli “Va bene la campagna elettorale, ma Persiani che parla di tutela ambientale e coerenza mi sembra troppo”

2 Maggio 2023

Va bene l’arte della campagna elettorale, ma sentir parlare Persiani di coerenza e poi di tutela ambientale, è troppo! -commenta la coordinatrice provinciale del M5S Luana Mencarelli– Vogliamo analizzare ciò che ha fatto, tra l’altro di banale e non prioritario?

Luana Mencarelli

Tutti gli interventi, dalla rotonda in centro tra 2 semafori alle varie piazze e piazzette, hanno creato maggior “ristagno” veicolare e alterato in peggio il deflusso delle auto.

L’eliminazione di parcheggi senza soluzioni propedeutiche, costringe a far circolare le auto per più tempo per trovare stalli liberi. Piazza della Stazione realizzata prima di aver risolto il problema del suo allagamento si commenta da sola, ma ci è costata moltissimo in mq di verde assorbente, sostituito da cemento armato e asfalto, oltre che in numerose piante adulte eliminate.

Così com’è successo al Parco di Villa della Rinchiostra, caduto sotto la scure dell’ego protagonismo di lasciare il segno estetico, con vialetti di materiale calcareo incompatibili con la crescita di molti tipi di verde.

Nessuna volontà di aumentare i controlli in cava per gestire e sanzionare l’eventuale sversamento abusivo di marmettola e detriti che per 12 giorni ha impedito al paese di Forno di avere acqua potabile corrente. Cosicché il Contratto di Fiume ci sarà servito solo a spendere risorse regionali, ma che a nulla servirà se non si ha il coraggio di mettere le mani nei crinali.

Interventi di mitigazione di dissesto idrogeologico non pervenuti, come neppure l’avvio dello studio inter-professionale sulla fragilità del territorio montano da noi richiesto e di cui si sono perse persino le tracce.

Tutela dell’acqua non pervenuta: le fontanelle tutte chiuse nei 5 anni di mandato dell’amministrazione Persiani per problemi di potabilizzazione, ma nessuna risposta concreta è stata posta per arrivare alla soluzione del problema. La costituzione di Comunità energetiche per efficientare e risparmiare energeticamente, da noi presentata, rigettata.

Come d’altro canto disattesa anche la nostra richiesta di raccolta delle plastiche prima degli sfalci su aree pubbliche, le microplastiche sono altamente pericolose dal punto di vista ambientale. Rigettata anche la nostra mozione con cui si chiedeva di adottare tutte le misure necessarie per combattere i cambiamenti climatici a livello locale e indicati anche dall’agenda europea.

Il loro Piano degli Arenili, bocciato dal Consiglio, andava nel senso opposto della salvaguardia del territorio con la previsione di ulteriori strutturazione del litorale con piscine e centri benessere.

La nostra proposta di pervenire a una bio-bonifica delle terre inquinate attraverso la costituzione di start-up, rigettata.

La campagna elettorale si rivolge forse ai cittadini distratti, ma io e il mio collega Paolo eravamo in Consiglio, sempre ben presenti e operativi.

La Mencarelli conclude con una battuta “Posso capire perché qualcuno di loro abbia dichiarato che lavoreranno “di più e meglio”!






Di Massa5Stelle:

FONTE : Massa5Stelle