M5S I’impegno e il contributo decisivo per una svolta della città

Sono stati quasi in 300 a sottoscrivere con la propria firma la presentazione della lista del Movimento 5 Stelle per le prossime amministrative a Terracina. A tutti loro va il nostro ringraziamento per aver partecipato in maniera convinta e trasparente a quello che è sì un adempimento di legge, ma che consideriamo soprattutto un bell’esercizio di democrazia. Ora inizia per noi una fase importante di comunicazione e coinvolgimento per portare avanti in consiglio comunale quei temi che da sempre guidano la nostra attività politica.

Partendo sicuramente da quei valori etici e di onorabilità a cui chi ricopre incarichi pubblici non può sottrarsi in alcun modo. Valori che in questi ultimi tempi sembrano aver abbandonato la classe politica e dirigente terracinese, su cui incombono decine di avvisi di garanzia e procedimenti giudiziari, sui quali sarà certamente il lavoro della magistratura a decidere, ma che non si può in alcun modo negare, abbiano avuto effetti già disastrosi sul tessuto sociale della nostra comunità.

Crediamo che sia giunto il momento che la città viva un impeto di orgoglio, che prenda nettamente le distanze da sistemi di interesse particolari, e marci compatta verso una tipologia di benessere che sia comune, condiviso e che non vada a discapito dei più deboli.

 Nel programma di coalizione a cui aderiamo, sosterremo con forza la presenza dei temi ambientali e della transizione ecologica e digitale, l’acqua pubblica ed il ruolo che nell’assemblea dei Sindaci dell’ATO4 il nostro comune fallisce da anni, il governo del territorio, la cui totale assenza di regolamentazioni e controlli ha generato abusi, cementificazioni selvagge, disservizi patologici e degrado delle risorse naturali. La tutela della costa, delle aree verdi e delle innumerevoli risorse quali fonti, colture, e fauna, saranno poste al centro di uno sviluppo sostenibile affinché il 2050 non ci trovi assenti ed impreparati.

Lotteremo contro le disuguaglianze economiche e sociali, vigilando perché si metta fine a tutte quelle inadempienze amministrative che rendono più debole chi debole già è. Pensiamo ad esempio all’attivazione mai avvenuta delle assistenze domiciliari agli invalidi così come all’avvio delle collaborazioni con i percettori del Reddito di Cittadinanza.

Per valorizzare il profilo migliore della nostra città servono scelte consapevoli, condivise e coraggiose. Una delle sfide più importanti sarà certo quella di restituire servizi e beni culturali alla città, un dovere necessario a contrastare l’orrenda sequela di chiusure e abbandoni che il nostro patrimonio culturale ha dovuto subire negli ultimi anni, vergogna inammissibile per una città con la nostra storia. Questo è l’impegno che prendiamo e manterremo e che sarà un onore portare avanti con costanza e determinazione.

Movimento 5 Stelle Terracina



Di Terracina 5 Stelle:

FONTE
: Terracina 5 Stelle