M5S, Attilio Ferri “Una città vivibile e salubre attrae il turismo”
M5S, Attilio Ferri “Una città vivibile e salubre attrae il turismo”
Massa 3 Maggio 2023 “Che Peccato”… Certo che a Massa c’è proprio tutto, mare e monti, e che monti , le Alpi Apuane ricche di acque eccezionali, paesi montani, prodotti enogastronomici d’eccellenza, un posto davvero ottimo per la qualità di vita, dove tutto è fruibile in pochi minuti e con un clima invidiabile, potremmo vivere tutti meglio…- inizia cosi la sua riflessione sul turismo Attilio Ferri candidato Consigliere per il M5S alle prossime amministrative.

“Quanti anni sono che facciamo e sentiamo queste considerazioni… e come è stato sfruttato questo vantaggio ambientale e naturale che abbiamo? in nessun modo!!! Siamo riusciti ad essere il fanalino di coda della regione toscana… e non solo.
In tutti questi anni ogni amministrazione che si è avvicendata a gestire la città si è adagiata, o meglio si è apparecchiata il loro tavolo di tutto punto lasciando qualche briciola ai cittadini sotto forma di qualche piazza, strade e aiuole, molto discutibili, senza nessuna attenzione alla disabilità e senza nessuna armonia, e neppure una visione.
Si sono riempiti la bocca di “turismo”, programmazione, ambiente, diritti, ecc. ma obiettivamente la situazione è solo peggiorata. Strutture ricettive poche e non tutte sono adeguate agli standard minimi richiesti, ad esempio Massa, capoluogo di provincia, non ha un albergo. Abbiamo l’area campeggi più grande d’Europa completamente abbandonata a se stessa, non abbiamo un luogo per ospitare eventi importanti, abbiamo una carenza di strutture sportive, palestre delle scuole inagibili, situazione sociale al limite, siamo in attesa di bonifiche dell’area industriale da anni, con la conseguenza che nessuno viene ad investire in un’ area inquinata, la montagna dimenticata e abbandonata, per non parlare delle così dette periferie.
L’elenco è molto più lungo, ma l’unico comune denominatore è che tutto questo porta a una carenza di lavoro e a un disagio sociale che potrebbe sicuramente essere mitigato se ci fosse una politica più onesta, più capace e più lungimirante.
La politica turistica di un’Amministrazione è un coordinamento di atti, decisioni e indirizzi che coinvolgono molti altri settori – continua Ferri – la volontà di aumentare l’offerta turistica deve essere propria dell’intera Amministrazione, in tutte le sue declinazioni, dalla politica ambientale a quella della mobilità, passando per quella culturale e molte altre ancora.
Non riteniamo che sia più valida la distinzione vocazione turistica in opposizione a vocazione industriale. Lo sviluppo turistico non confligge con uno sviluppo della nostra zona industriale; confligge ovviamente con un polo chimico tossico e con dei criminali che contaminano aria, falde acquifere e sottosuolo, non certo con aziende e industrie virtuose.
Il turismo non può essere e non sarà l’unica risposta alla domanda di lavoro che affligge il nostro territorio: potrà però essere un volano economico importante per gli operatori del settore.
L’indirizzo chiave che sta alla base della nostra proposta politica è quello di rendere Massa più vivibile per i massesi stessi; unendo questo stato di miglioramento a un’adeguata promozione del territorio, la maggior affluenza turistica sarà naturale.
Per questo proporremo delle misure immediatamente attuabili e degli obiettivi che si possono concretizzare in un tempo ben più lungo di una consiliatura: necessitiamo di una politica che abbia una visione di lungo periodo.
Di Massa5Stelle:
FONTE : Massa5Stelle