Lotteria degli scontrini, per combattere l’evasione fiscale
Uno strumento di prevenzione e contrasto all’evasione fiscale, semplice, a costo zero per i consumatori e per gli esercenti, che prevede premi per entrambi gli utilizzatori. Secondo il Nadef 2020 l’evasione fiscale costa alle casse dello Stato circa 30 miliardi l’anno.
Come funziona la Lotteria degli Scontrini?
Ricorda di mostrarlo all’esercente prima dell’emissione dello scontrino fiscale elettronico.
Prima di emettere lo scontrino elettronico, registra il codice lotteria che il tuo cliente ti mostrerà. Essere a norma conviene.
Le estrazioni “ordinarie” premiano i consumatori:
• sette premi di 5.000 euro ciascuno ogni settimana;
• tre premi da 30.000 euro ciascuno ogni mese;
• un premio di 1 milione di euro ogni anno.
Nel caso di estrazioni “zerocontanti”, lo scontrino estratto premia sia il consumatore, sia l’esercente:
• quindici premi da 25.000 euro ciascuno per il consumatore e quindici premi da 5.000 euro ciascuno per l’esercente, ogni settimana;
• dieci premi di 100.000 euro ciascuno per il consumatore e dieci premi di 20.000 euro ciascuno per l’esercente, ogni mese;
• un premio di 5.000.000 di euro per il consumatore e un premio di 1.000.000 di euro per l’esercente, ogni anno.
Questo Governo vuole combattere ed eliminare l’evasione fiscale, il fenomeno dell’economia sommersa ha un enorme impatto sui conti pubblici.
Di Giuseppe Brescia | Deputato del Movimento Cinque Stelle, Presidente della Commissione Affari Costituzionali:
FONTE : Giuseppe Brescia | Deputato del Movimento Cinque Stelle, Presidente della Commissione Affari Costituzionali