LA SETTIMANA IN PARLAMENTO: 24 – 30 GENNAIO 2022

I lavori parlamentari della settimana sono stati sospesi per dar spazio alle sedute relative all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica.

Come previsto dalla Costituzione, per eleggere il Presidente (la cui votazione avviene a scrutinio segreto) sono necessari nei primi 3 scrutini la maggioranza dei 2/3 dei componenti dell’Assemblea e dal quarto scrutinio la maggioranza assoluta con 505 voti.

Nella giornata di lunedì 24 gennaio si è aperta la seduta comune del Parlamento per la prima votazione che si è conclusa con un primo scrutinio in cui non è stata raggiunta la maggioranza richiesta di 672 voti.

La seconda votazione ha avuto luogo martedì 25 gennaio e non è stata raggiunta la maggioranza richiesta di 673 voti; la seduta comune del Parlamento per l’elezione del Presidente della Repubblica è ripresa in terza votazione mercoledì 26 gennaio concludendosi col mancato raggiungimento del quorum previsto.

La quarta votazione si è tenuta giovedì 27 gennaio a partire dalla quale era richiesta la maggioranza assoluta di 505 voti; maggioranza, tuttavia, non raggiunta.

La seduta comune del Parlamento è ripresa con la quinta e la sesta votazione che si sono svolte nella giornata di venerdì 28 gennaio concludendosi nel mancato perseguimento del quorum.

Al termine delle due votazioni svoltesi nella giornata di sabato 29 gennaio, il presidente della Repubblica uscente Sergio Mattarella viene eletto per una seconda volta con 759 voti; dopo le operazioni di voto a Montecitorio i Presidenti di Camera e Senato si sono recati al Quirinale per comunicargli formalmente i risultati della votazione. Il giuramento perfeziona l’iter dell’elezione come previsto dall’art.91 della Costituzione.



Di Azzurra Cancelleri:

FONTE : Azzurra Cancelleri

LINK: https://www.azzurracancelleri.it/la-settimana-in-parlamento-24-30-gennaio-2022/