Il valore della scelta giusta passa per un voto giusto
Cari cittadini molisani, ricordate che il vostro voto non deve essere utile, ma deve essere giusto.
Perché voto giusto vuol dire riconoscere l’impegno, la dedizione, il rispetto del programma, che in questi anni di governo il Movimento 5 Stelle è riuscito in gran parte ad onorare, nonostante la legge elettorale ci abbia impedito di governare da soli.
Il voto giusto è dare fiducia a chi, anche durante la pandemia e in una situazione drammatica che ha obbligato a misure d’emergenza, ha investito con visione verso l’Italia del futuro e verso la ripartenza. Basti pensare al Superbonus 110% che ha contribuito fortemente al rilancio dell’economia ed ha avviato il Paese ad una concreta transizione energetica.
Il voto giusto è affidare l’Italia a chi ha dimostrato di non avere altro interesse se non il bene dei cittadini e del territorio: è prerogativa indispensabile per ripristinare una sanità pubblica e di qualità, così come per favorire investimenti che guardino all’ambiente, allo sviluppo delle infrastrutture, ad un salario minimo che dia dignità al lavoro di ogni singolo cittadino.
Il voto giusto è chiedersi chi, ad oggi, abbia la credibilità per promettere tutto questo, se non il MoVimento 5 Stelle che, sotto la guida di Giuseppe Conte, ha realizzato tutto il possibile e ha lottato per misure che gli altri partiti hanno sempre ostacolato: oggi, invece, vi raccontano che vogliono attuarle.
Voto giusto vuol dire essere protagonisti di una visione di Paese concreta, realizzabile, innovativa. Vuol dire, il prossimo 25 settembre, scegliere di stare al fianco di chi, come voi, guarda l’Italia dalla parte giusta.
I candidati
Ottavio Balducci, candidato per l’uninominale Senato, è un avvocato, già presidente della Camera Civile di Isernia, spesso a confronto con le esigenze delle imprese e del sociale. Per tutelarle bisogna partire riducendo il gap infrastrutturale tra i territori, realizzando autostrade digitali, tagliando il cuneo fiscale per facilitare le assunzioni. Agevolazioni che vanno garantite soprattutto alle persone con disabilità, sul piano lavorativo, ma anche sociale, sanitario e strutturale.
Pasquale Casmirro, candidato sul plurinaominale alla Camera anche lui, è laureato in Relazioni internazionali, caposegreteria dell’assessorato al Turismo in Regione Lazio, già caposegreteria del sottosegretario agli Affari europei, Laura Agea, e del gruppo M5S in Consiglio regionale del Molise. Una persona che conosce bene le politiche nazionali ed europee, tema quanto mai attuale visto che c’è da spendere correttamente le risorse del Pnrr e c’è da istituire un Piano energetico di ripresa con cui contrastare la pandemia energetica, aiutare famiglie e imprese, investire di più in fonti rinnovabili.
Correlati
Di MoVimento 5 Stelle Molise:
FONTE : MoVimento 5 Stelle Molise