Elda Baldi M5S “Il mio sogno rendere Massa una città accessibile a tutte e tutti”
Elda Baldi M5S “Il mio sogno rendere Massa una città accessibile a tutte e tutti”
Rendere una città accessibile a tutte e tutti significa sviluppare un programma che riesca a integrare urbanistica, progettazione degli arredi urbani, architettura degli interni, mobilità e tanto altro ancora – Elda Baldi capolista del M5S alle prossime amministrative illustra uno dei punti programmatici particolarmente importante per il Movimento.

Noi riteniamo che l’accessibilità debba essere il valore che definisce e misura la qualità dei progetti e dei servizi rivolti alle cittadine e ai cittadini. Vivere in una città dagli spazi urbani e dai servizi accessibili a tutte e tutti significa garantire libertà di movimento, ma ancor di più, il diritto all’autodeterminazione.
È fondamentale infatti evidenziare che trattare di disabilità non possa intendersi parlare solo di fattori biologici e psicologici, ma anche sociali e ambientali che determinano la qualità della vita delle persone con disabilità, per questo riteniamo necessario rimuovere tutte le barriere che impediscono il diritto di usufruire dei servizi erogati dal Comune in autonomia e il pieno coinvolgimento nella vita pubblica e sociale della città.
Un esempio virtuoso di accessibilità è il percorso tattile per persone non vedenti e ipovedenti “Sentire l’arte”, realizzato nel 2019 presso il Museo Guadagnucci, per cui ho avuto il piacere e la soddisfazione di collaborare per realizzarlo, e che ad oggi rappresenta un unicum in città.
Perseguendo questa strada, attueremo la normativa sulle barriere percettive per le persone con disabilità visiva agevolando l’orientamento e la sicurezza: garantiremo l’accesso agli uffici pubblici comunali attraverso segnali e percorsi tattili sul pavimento e mappe a rilievo; è indispensabile installare inoltre segnalatori acustici in tutti i semafori della città.
Doteremo la città di una segnaletica in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per facilitare la mobilità delle persone con un deficit della comunicazione.
Promuoveremo la diffusione di servizi di interpretariato per l’accesso ai servizi pubblici delle persone con sordità o ipoacusia e incentiveremo l’uso di ogni altra tecnologia finalizzata all’abbattimento delle barriere all’informazione o alla comunicazione.
Una cosa a cui tengo particolarmente- conclude la Baldi – è garantire l’accesso al diritto delle persone con disabilità, che siano bambini o bambine, adolescenti o persone adulte, ad avere un Progetto di vita previsto dalla Legge 328/00 che assicuri loro l’integrazione scolastica, lavorativa, sociale e familiare.
Se volete sostenere la candidatura di Daniela Bennati potete donare al seguente iban IT61E0623013601000035949229
mandatario elettorale Massimiliano Paolicchi, causale: erogazione liberale.
Grazie
Di Massa5Stelle:
FONTE : Massa5Stelle