Il reddito di cittadinanza “è la cosa più interessante e più importante che è stata fatta nell’ultimo anno, anche se se ne parla poco o se ne parla contro”- Domenico De Masi, sociologo del lavoro.
In Italia ci sono circa 2,5 milioni di persone, di cui 200mila disabili e circa 400mila bambini, che grazie al #RedditoDiCittadinanza possono contare ogni mese su un supporto economico fondamentale per gestire le spese di tutti i giorni.
Secondo gli ultimi dati Inps, tra questi ci sono 739mila beneficiari occupabili che parteciperanno attivamente alla fase 2 del Reddito e potranno essere reinseriti nel mondo del lavoro grazie al sostegno dei Centri per l’impiego.
Eppure Tv e giornali ne parlano pochissimo e, quando lo fanno, accendono i riflettori solo sulle anomalie rappresentate dai furbetti (prontamente puniti).
Sul Reddito di Cittadinanza le persone meritano di essere informate in modo chiaro e imparziale.
Altrimenti si fa solo disinformazione.
ECCO COME IL REDDITO STA CAMBIANDO L’ITALIA
In Italia ci sono circa 2,5 milioni di persone, di cui 200mila disabili e circa 400mila bambini, che grazie al #RedditoDiCittadinanza possono contare ogni mese su un supporto economico fondamentale per gestire le spese di tutti i giorni.Secondo gli ultimi dati Inps, tra questi ci sono 739mila beneficiari occupabili che parteciperanno attivamente alla fase 2 del Reddito e potranno essere reinseriti nel mondo del lavoro grazie al sostegno dei Centri per l’impiego.Eppure Tv e giornali ne parlano pochissimo e, quando lo fanno, accendono i riflettori solo sulle anomalie rappresentate dai furbetti (prontamente puniti).Sul Reddito di Cittadinanza le persone meritano di essere informate in modo chiaro e imparziale. Altrimenti si fa solo disinformazione.
Pubblicato da MoVimento 5 Stelle su Lunedì 27 gennaio 2020
L’articolo DOMENICO DE MASI, SOCIOLOGO DEL LAVORO, SUL REDDITO DI CITTADINANZA sembra essere il primo su Tiziana Ciprini.
Di Tiziana Ciprini:
FONTE : Tiziana Ciprini