Camerun: presentati progetti studenti di ritorno dall’Italia

Giovani camerunensi, che hanno studiato e si sono formati in Italia, tornati in Camerun hanno dato vita a sei progetti che riguardano diversi settori, come le energie rinnovabili, la trasformazione agricola, i cosmetici e la produzione di materiali da costruzione. I progetti sono stati presentati nel corso di una conferenza cui hanno preso parte, a Yaoundé, la responsabile dell’Ambasciata d’Italia Anna Ruffino e il Ministro delle Piccole e Medie Imprese dell’Economia Sociale e dell’Artigianato, Achille Bassilekin III, nell’ambito degli spazi di Casa Italia al Promote Salon.

I giovani che ritornano in Camerun dopo un periodo di studio in Italia sono raggruppati in tre associazioni con un centinaio di membri su tutto il territorio nazionale. A loro è andato il messaggio dell’Ambasciatore d’Italia a Yaoundé, Filippo Scammacca del Murgo, che ha dichiarato: “avete avuto una formazione in Italia, parlate italiano, avete deciso di tornare nel vostro Paese di origine per essere più utili. Siete un collegamento tra Italia e Camerun, potete rendere concreti gli investimenti, creare posti di lavoro e contribuire alla crescita qualitativa del vostro Paese.  Conto su di voi, sul vostro coraggio e sulla vostra dedizione’’.



Dal Ministero dello Sviluppo Economico:

FONTE : Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale